Loctite HY 4070 per riparazioni industriali

LOCTITE HY 4070

Henkel presenta LOCTITE HY 4070, un adesivo innovativo che grazie ad una tecnologia ibrida brevettata combina, in un unico prodotto, le migliori caratteristiche degli adesivi strutturali ed istantanei: resistenza adesiva, velocità e durata. Queste combinazioni vincenti garantiscono un’elevata forza di incollaggio su diversi substrati rendendolo sufficientemente versatile da permettere di risolvere una vasta gamma di problemi di riparazione e di manutenzione.

Prestazioni e versatilità

L’adesivo universale LOCTITE HY 4070, supera di gran lunga le capacità degli adesivi tradizionali, grazie alle sue elevate prestazioni e alla sua versatilità. Questo innovativo ibrido fornisce soluzioni ai responsabili degli impianti, della manutenzione e agli operatori specializzati, che necessitano d’interventi rapidi, duraturi e affidabili su un’ampia gamma di superfici e in tutti i tipi di condizioni operative riducendo i costi di manutenzione. Il settore della manutenzione è costantemente sotto pressione per ottimizzare l’efficienza, ridurre i costi e cercare soluzioni innovative che garantiscano il funzionamento regolare e sicuro degli impianti e dei macchinari.

 Fissaggio ultra rapido

L’adesivo universale LOCTITE HY 4070 offre una capacità di fissaggio ultra rapido con elevate capacità di riempimento giochi e una buona resistenza alla temperatura, umidità e sostanze chimiche. Questo prodotto è progettato per una vasta gamma di materiali come il metallo, la maggior parte delle materie plastiche, materiali compositi e gomme, legno, carta e pelle. E’ disponibile in confezione pronta all’uso con siringa e aghi da 11 g.

 

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione