Lockheed Martin adotta il portafoglio Xcelerator di Siemens

Lockheed Martin Aeronautics
Lockheed Martin Aeronautics usa il portafoglio di software e servizi Xcelerator di Siemens per sostenere la sua trasformazione digitale dell'ingegneria.

La Lockheed Martin Aeronautics ha selezionato il portafoglio di software e servizi Xcelerator di Siemens per sostenere la sua trasformazione digitale dell’ingegneria.

Attraverso un contratto pluriennale, l’azienda prevede di sfruttare Xcelerator per raggiungere i suoi obiettivi di trasformazione digitale mission-driven, accelerando i cicli di vita dei programmi, guidando i risparmi sui costi e promuovendo una maggiore innovazione.

Le iniziative digitali di Lockheed Martin

“Lockheed Martin Aeronautics è un leader del settore aerospaziale e la sua decisione di espandere l’adozione del portafoglio Xcelerator di Siemens consente di guidare iniziative digitali e programmi vincenti”, ha dichiarato Tony Hemmelgarn, presidente e amministratore delegato di Siemens Digital Industries Software. “Sulla base della nostra esperienza nel programma F-35, e attraverso una stretta collaborazione, Siemens è entusiasta di aiutare Lockheed Martin ad accelerare la produzione e soddisfare i requisiti del contratto DoD sia per i programmi attuali che per le nuove iniziative“.

Lockheed

Il portfolio di soluzioni Xcelerator

Siemens Digital Industries Software sta guidando la trasformazione verso l’impresa digitale, all’interno della quale l’ingegnerizzazione, la produzione e la progettazione elettronica incontrano il futuro. Il portfolio di soluzioni Xcelerator aiuta le aziende di ogni dimensione a creare ed a sfruttare appieno i digital twin, che forniscono alle organizzazioni nuove capacità di esplorazione, opportunità e livelli di automazione, fattori chiave per guidare l’innovazione.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),