Livelli universali in nylon-vetro o in alluminio anodizzato

F.lli Giacomello investe senza sosta su nuovi prodotti e migliora quelli già esistenti in modo da ampliare la propria offerta e presentare sul mercato un pacchetto sempre più completo e competitivo. Da questo obiettivo nascono prodotti come i LUN ( Livelli Universali con lunghezze variabili in nylon-vetro) e i LMU (Livelli Universali in alluminio anodizzato). Questo tipo di livello visivo, di medie dimensioni ed elevata robustezza, è composto normalmente da due corpi nei quali è alloggiato un tubo trasparente, rinforzato e protetto da un profilo semitondo in alluminio anodizzato che funge altresì da schermo di contrasto.

Altre caratteristiche

– I corpi possono essere in nylon caricato vetro oppure in alluminio anodizzato o Inox AISI 316.

– I tubi sono previsti in acrilico o vetro pyrex.

– I raccordi da 3/8” GAS, normalmente forniti in ottone nichelato, possono essere richiesti in AISI   316; in luogo del raccordo può essere richiesto un rubinetto disponibilein ottone nichelato o AISI 316.

– Il galleggiante, normalmente in nylon (rosso), può essere richiesto, per elevate temperature, in NBR (nero).

– Le guarnizioni di tenuta, O-RING, possono essere fornite in diverse mescole a seconda dell’impiego.

– A richiesta tutti i Livelli possono essere forniti con termometro bimetallico a sonda dalla elevata precisione.

– In luogo del blocchetto superiore può essere richiesto un tappo con sfiato (in alluminio).

– Pressione massima: 5 Bar

Da oggi i LMU possono avere tutte le parti a contatto con il liquido in AISI 316 ed essere forniti di blocchetti, bulloni 3/8 Gas, eventuali rubinetti. Inoltre possono essere dotati di  tubo in Pyrex e guarnizioni per ogni esigenza, dalle NBR per applicazioni oleodinamiche a quelle in FEP per applicazioni alimentari, per un continuo e costante miglioramento della qualità.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti