Livelli universali in nylon-vetro o in alluminio anodizzato

F.lli Giacomello investe senza sosta su nuovi prodotti e migliora quelli già esistenti in modo da ampliare la propria offerta e presentare sul mercato un pacchetto sempre più completo e competitivo. Da questo obiettivo nascono prodotti come i LUN ( Livelli Universali con lunghezze variabili in nylon-vetro) e i LMU (Livelli Universali in alluminio anodizzato). Questo tipo di livello visivo, di medie dimensioni ed elevata robustezza, è composto normalmente da due corpi nei quali è alloggiato un tubo trasparente, rinforzato e protetto da un profilo semitondo in alluminio anodizzato che funge altresì da schermo di contrasto.

Altre caratteristiche

– I corpi possono essere in nylon caricato vetro oppure in alluminio anodizzato o Inox AISI 316.

– I tubi sono previsti in acrilico o vetro pyrex.

– I raccordi da 3/8” GAS, normalmente forniti in ottone nichelato, possono essere richiesti in AISI   316; in luogo del raccordo può essere richiesto un rubinetto disponibilein ottone nichelato o AISI 316.

– Il galleggiante, normalmente in nylon (rosso), può essere richiesto, per elevate temperature, in NBR (nero).

– Le guarnizioni di tenuta, O-RING, possono essere fornite in diverse mescole a seconda dell’impiego.

– A richiesta tutti i Livelli possono essere forniti con termometro bimetallico a sonda dalla elevata precisione.

– In luogo del blocchetto superiore può essere richiesto un tappo con sfiato (in alluminio).

– Pressione massima: 5 Bar

Da oggi i LMU possono avere tutte le parti a contatto con il liquido in AISI 316 ed essere forniti di blocchetti, bulloni 3/8 Gas, eventuali rubinetti. Inoltre possono essere dotati di  tubo in Pyrex e guarnizioni per ogni esigenza, dalle NBR per applicazioni oleodinamiche a quelle in FEP per applicazioni alimentari, per un continuo e costante miglioramento della qualità.

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta