L’italiana Rollon acquisisce TMT e rafforza l’offerta nel linear motion

Rollon, il Gruppo internazionale con base a Vimercate,  specialista in soluzioni per la movimentazione lineare per diversi settori – dalle macchine  industriali al ferroviario, dall’aerospaziale al medicale – annuncia il closing dell’acquisizione  dell’azienda italiana TMT, con sede a Milano e stabilimento produttivo a Castel San Giovanni  (Piacenza), produttrice di guide e sistemi lineari e controllata da Mondial S.p.a.

L’acquisizione rafforza Rollon nell’offerta di soluzioni per il linear motion, ampliando l’attuale gamma con prodotti complementari, in particolare le guide “Speedy Rail”, prodotto di punta di TMT. Realizzate in lega di alluminio, le Speedy Rail sono guide strutturali particolarmente resistenti all’usura anche in ambienti critici. Rollon consolida la propria posizione nel settore delle macchine industriali e nelle applicazioni per l’industria dell’automotive, della ceramica, vetro e metalli, oltre che del packaging.  Rollon compie un ulteriore passo nel percorso di espansione sul mercato nazionale ed  internazionale, dopo le acquisizioni della torinese Tecno Center e della tedesca Hegra lo scorso anno.

L’azienda di Vimercate prevede di chiudere il 2016 con un fatturato di 82  milioni, con una crescita a doppia cifra rispetto all’anno precedente e una sempre maggior  presenza internazionale: è recente infatti l’apertura della filiale di Tokyo (Giappone) oltre a  quelle di Shanghai (Cina) e Bangalore (India), in aggiunta a quelle già presenti in Francia, Germania, USA e agli uffici in Russia, Brasile e Regno Unito. Il Gruppo Rollon impiega circa 450 persone in tutto il mondo, di cui oltre 300 a Vimercate, dove ha sede anche lo stabilimento produttivo.

Ha assistito Rollon S.p.A. nell’operazione di acquisizione lo studio legale DV di Milano in persona dell’Avv. Robert Via e dell’Avv. Stefania Cresci.

“L’acquisizione di TMT arricchisce la gamma di prodotti del Gruppo Rollon, garantendo  un’offerta ancora più completa per le diverse applicazioni ed esigenze del mercato: un passo  importante nella nostra strategia di crescita e di rafforzamento di Rollon come global  provider per tutte le soluzioni di movimentazione lineare” ha commentato Eraldo Bianchessi, CEO del Gruppo Rollon.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione

Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono

Metodologie di progettazione

Intelligenza Artificiale e Machine Learning nel Manifatturiero

L’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning stanno rivoluzionando il settore manifatturiero, introducendo un cambiamento profondo nel modo in cui si producono beni e si gestiscono i processi. Queste tecnologie permettono alle fabbriche di diventare più efficienti, sicure e sostenibili, grazie