L’Italia premiata per i Certificati Bianchi: Italcogen consegna il premio al Ministro Guidi

guidi_golinelliIl Presidente di Italcogen, Marco Golinelli, consegna oggi al Ministro Guidi il premio “COGEN Europe Recognition Awards”, ritirato a nome del Ministero dello Sviluppo Economico, per il meccanismo dei Certificati Bianchi-Titoli di Efficienza Energetica. Italcogen è l’associazione italiana, federata ad ANIMA/Confindustria, che rappresenta i produttori di tecnologia per la cogenerazione e i recuperi termici.

Il riconoscimento è assegnato ogni anno a enti, istituzioni e aziende che si sono distinti per le azioni volte a potenziare la consapevolezza della centralità della cogenerazione e dell’efficiente impiego della produzione combinata di energia elettrica e termica, sempre più al centro anche della nuova Direttiva 2012/27/UE.

“Italcogen invita il Ministro Guidi a proseguire su questa strada. – dichiara Marco Golinelli, Presidente Italcogen – Il premio evidenzia l’impegno italiano nella continua diffusione di una cultura volta a rendere familiare il tema dell’efficienza energetica. Le tecnologie che contribuiscono a raggiungere gli obiettivi posti sono di stampo italiano. Chiediamo al Ministro Guidi di continuare a supportare le imprese italiane per potenziare l’impiego di tecnologie ad alta efficienza”.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo