L’inizio di una nuova era non poteva essere più sicuro

Con microScan3 SICK, produttore di sensori e soluzioni per l’automazione industriale, introduce una nuova generazione di laser scanner di sicurezza. MicroScan3 protegge in modo affidabile le zone, gli accessi e i punti pericolosi. Ogni dettaglio dei laser scanner di sicurezza è stato rivisto per rispondere nel migliore modo possibile alle esigenze dei clienti: il risultato è un prodotto innovativo nel settore dei laser scanner di sicurezza, un nuovo punto di riferimento per la sicurezza individuale e la produttività.
L’innovativa tecnologia di scansione safeHDDMTM definisce nuovi standard di valutazione per i laser scanner di sicurezza. Anche in condizioni ambientali difficili microScan3, grazie al principio di misurazione brevettato da SICK che si basa sul tempo di propagazione della luce, mantiene un’affidabile lettura dei dati e fornisce risultati senza confronto. Il dispositivo è in grado di monitorare aree fino a 275° e il suo campo di protezione copre una distanza di 5,5 metri.
Le interfacce di connessione standardizzate e la memoria di configurazione di microScan3 consentono una rapida e semplice integrazione del dispositivo nella macchina, con un conseguente risparmio in termini di tempo e di costi di cablaggio. Attraverso il nuovo software Safety Designer è possibile configurare microScan3 in modo intuitivo ed eseguire facilmente la messa in funzione, mentre il display multicolore indica lo stato di funzionamento in modo chiaro.
microScan3 – protezione assicurata in ogni situazione
Con la sua custodia compatta e robusta, microScan3 è adatto per l’uso in ambienti industriali. Grazie alla sua resistenza e affidabilità, il nuovo laser scanner di sicurezza contribuisce all’aumento della produttività dell’intero impianto.
Il laser scanner può essere utilizzato per molteplici applicazioni come la protezione di aree pericolose nelle stazioni di carico e scarico, di accessi a macchine e cancelli, di impianti in ambienti difficili e di punti pericolosi. Inoltre, microScan3 rileva la presenza di operatori nell’area monitorata per evitare che le macchine siano riavviate senza autorizzazione creando conseguenti situazioni di pericolo. La flessibilità e l’adattabilità di cui microScan3 è dotato si traducono in un’implementazione del dispositivo senza alcuna modifica ai processi di lavoro, garantendo così la totale sicurezza degli operatori.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col