CRP USA ha conquistato il secondo posto al concorso sulle tecnologie innovative di AMUG 2015 grazie ai materiali Windform, frutto dell’ingegno italiano del Gruppo CRP, di cui CRP USA fa parte. AMUG è la manifestazione internazionale di riferimento per la comunità degli utilizzatori della tecnologia della stampa 3D e della fabbricazione additiva, che si tiene ogni anno in America e che richiama un pubblico di addetti ai lavori da tutto il mondo. Il Gruppo CRP (www.crp.eu) è lieto di aver partecipato all’evento e di aver dato il proprio contributo, portando i materiali Windform (www.windform.it) sul podio attraverso il progetto Energica Ego, la moto elettrica che ha visto un ampio impiego dei materiali Windform e della tecnologia di fabbricazione additiva, dando vita ad un esemplare di moto unico nel suo genere. I materiali Windform sviluppati, prodotti e commercializzati in tutto il mondo dall’azienda italiana, sono stati i protagonisti indiscussi di questa edizione 2015.
Home » L’ingegno italiano premiato ad AMUG 2015
L’ingegno italiano premiato ad AMUG 2015
Condividi
Articoli correlati

Dal pesce remora una rivoluzione nell’adesione subacquea su superfici morbide
Nei mondi della medicina, della robotica, della produzione industriale e dell’ambiente marino, ottenere un’adesione duratura su superfici morbide e dinamiche, soggette a sbalzi di pH e umidità, è sempre stata una sfida. Tuttavia, la natura offre spesso le soluzioni più

contenuto sponsorizzatoLe soluzioni Smart di Metal Work per un’industria sempre più connessa e intuitiva
I prodotti Smart di Metal Work, tutti disponibili all’utilizzo anche con App dedicate, combinano connettività wireless, affidabilità e precisione e sono in linea con il paradigma Industria 4.0 e 5.0. Nuova frontiera dell’automazione industriale, i prodotti Smart di Metal Work

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione
Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono

Intelligenza Artificiale e Machine Learning nel Manifatturiero
L’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning stanno rivoluzionando il settore manifatturiero, introducendo un cambiamento profondo nel modo in cui si producono beni e si gestiscono i processi. Queste tecnologie permettono alle fabbriche di diventare più efficienti, sicure e sostenibili, grazie