Il LINEARMILL 600 è un centro di lavoro verticale a 5 assi proposto da Emco Famup che rappresenta una soluzione ottimale per i produttori di utensili e stampi e per tutti i settori produttivi come il medicale, l’automotive, le applicazioni elettriche e la meccanica generale. Il normale range di utilizzo della macchina è la lavorazione a 5 assi in continuo oppure con l’utilizzo della tavola roto-basculante in posizionamento. I particolari che possono essere lavorati sono di piccola/media grandezza. La tavola roto- basculante, è equipaggiata con motori torque, che garantiscono precisione e velocità. I tre assi X, Y e Z, dotati anch’essi di motori lineari, muovono la testa di fresatura. La velocità di spostamento che si ottiene è fino a 60 m/min, l’elevata precisione invece, si ottiene grazie alle righe ottiche e agli encoder assoluti sui tre assi. Si realizzano in tal modo particolari con una elevata qualità di finitura e accuratezza. La struttura della LINEARMILL 600 è un montante mobile in acciaio elettrosaldato, mentre la testa è in ghisa. Tale concezione permette di avere una macchina stabile ed ergonomica e di ottenere una facile pulizia del truciolo e degli scarti di lavorazione. Le due guide dell’asse X, taglia 45 mm, montate su un piano inclinato, permettono di scomporre le spinte dovute alla lavorazione in direzione Y e Z. Le guide da 35 mm in Y e Z, sono vicine l’una all’altra, in modo tale che risulti una brevissima distanza tra l’angolo di taglio e le guide stesse. La testa bilanciata permette un’ottima resa lungo l’asse Z riducendo notevolmente il carico, migliorando così la qualità in lavorazione.
Home » Linearmill 600: la soluzione ideale per le lavorazioni complesse
Linearmill 600: la soluzione ideale per le lavorazioni complesse
Condividi

Articoli correlati

Dal pesce remora una rivoluzione nell’adesione subacquea su superfici morbide
Nei mondi della medicina, della robotica, della produzione industriale e dell’ambiente marino, ottenere un’adesione duratura su superfici morbide e dinamiche, soggette a sbalzi di pH e umidità, è sempre stata una sfida. Tuttavia, la natura offre spesso le soluzioni più

contenuto sponsorizzatoLe soluzioni Smart di Metal Work per un’industria sempre più connessa e intuitiva
I prodotti Smart di Metal Work, tutti disponibili all’utilizzo anche con App dedicate, combinano connettività wireless, affidabilità e precisione e sono in linea con il paradigma Industria 4.0 e 5.0. Nuova frontiera dell’automazione industriale, i prodotti Smart di Metal Work

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione
Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono

Intelligenza Artificiale e Machine Learning nel Manifatturiero
L’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning stanno rivoluzionando il settore manifatturiero, introducendo un cambiamento profondo nel modo in cui si producono beni e si gestiscono i processi. Queste tecnologie permettono alle fabbriche di diventare più efficienti, sicure e sostenibili, grazie