Lenze fa centro e cambia sede!

unnamedDal 1°settembre saranno operative le nuove sedi di Lenze Italia a due passi dal Centro di Milano e a pochi minuti dai principali snodi autostradali e ferroviari.

Ispirata dalla magistrale e innovativa opera di Leonardo Da Vinci, che nel Quattrocento elaborò l’innovativo sistema che sta alla base dei canali che hanno reso grande Milano, Lenze si prepara a vincere insieme a voi sfide sempre nuove.

Lasciatevi guidare dai professionisti Lenze, persone dalla grande esperienza e professionalità, ‘visionari’ che come Leonardo credono nella fattibilità delle loro innovazioni e ogni giorno lavorano per realizzare ambiziosi progetti di Automazione.

Ecco i nostri nuovi indirizzi:

Sede legale Lenze Italia
Direzione – Uffici
Viale Tibaldi, 7
20136 Milano

Area Operativa Lenze Italia
Via Barona, 21
20142 Milano

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili

osservatorio mecspe
Attualità

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI

L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte