Le stampanti 3D di Formlabs a Mecspe

Formlabs

Tante novità di Formlabs e il meglio della stampa 3D in mostra al più grande appuntamento dedicato alle innovazioni per l’industria manifatturiera.

Formlabs  sarà presente alla 19° edizione di Mecspe in programma a Parma dal 29 al 31 ottobre. Con oltre 56.000 visitatori provenienti dai principali settori del manufacturing, la fiera parmense si pone l’obiettivo di affiancare le imprese dell’industria manifatturiera e delle sue eccellenze tecnologiche offrendo una panoramica completa su materiali, macchine e trend per l’Industry 4.0. I suoi 12 saloni espositivi consentono ai visitatori di individuare in un’unica visita i migliori player che operano in diversi settori dalla subfornitura fino alla stampa 3D professionale. Nello stand Formlabs sarà possibile conoscere le ultime novità dell’azienda, come i modelli Form 3, la stampante di qualità industriale dal costo accessibile che fornisce risultati sempre ottimali grazie alla Light Processing Unit (LPU) progettata su misura all’interno della stampante, che fornisce stampe accurate e replicabili, e Form 3B, ottimizzata per i materiali biocompatibili per una massima precisione nella realizzazione di prodotti odontoiatrici e medicali, in modo che sia possibile ottenere risultati clinici positivi in pochi clic. L’esposizione continua poi con Form 3L, la stampante 3D di grande formato scelta dai professionisti per una realizzazione rapida di parti per la produzione, con un volume di stampa 5 volte più grande rispetto alla Form 3 e due laser che funzionano simultaneamente. Finalmente, Fuse 1 presenta una soluzione da banco con sinterizzazione laser che consente di gestire la prototipazione e la produzione in maniera indipendente.

Nuovi materiali

Non solo stampanti, ma anche nuovi e innovativi materiali, che permettono di creare flussi di lavoro inediti. Fra questi, la famiglia di resine Tough & Durable: materiali robusti, funzionali e dinamici. L’ultima arrivata, la Tough 1500 Resin, è ideale per parti rigide e flessibili che si piegano e ritornano rapidamente alla forma originale e simula la resistenza e la rigidità del polipropilene (PP). La nuova resina si aggiunge alla Tough 2000 Resin (ABS) e alla Durable Resin (PE). La prima è l’ideale per parti rigide e robuste difficili da piegare, mentre la seconda è la soluzione migliore per parti rigide e allo stesso tempo flessibili, capaci di piegarsi con facilità e tornare lentamente alla forma originale. La nuova famiglia Flexible & Elastic comprende invece la Flexible 80A Resin, che ha caratteristiche simili alla gomma e al TPU (poliuretano termoplastico) e la Elastic 50A Resin, che si comporta come il silicone. “La stampa 3D è ormai diventata uno strumento e uno standard tecnico ampiamente accettato dalla maggior parte delle aziende, tanto a livello globale quanto a livello italiano. Se fino a pochi anni fa la stampa 3D veniva utilizzata quasi esclusivamente per la produzione di prototipi e modelli visivi, le tecnologie e i materiali di cui disponiamo oggi ci consentono di realizzare pezzi che assomigliano sempre di più al pezzo finale, sia nell’apparenza, che nella funzione. Grazie alla stampa 3D è possibile quindi realizzare diversi componenti finali, come pezzi di ricambio o attrezzi, con una maggior personalizzazione e costi e tempi di produzione ridotti”, ha dichiarato Stefan Holländer, Managing Director di Formlabs in Europa. “Per la nostra realtà è davvero importante essere presenti a MECSPE poiché ci consente di entrare in contatto e di confrontarci con le più importanti associazioni di categoria, imprese e realtà del settore”. I visitatori della fiera potranno toccare con mano i prodotti e le soluzioni Formlabs presso il Pad. 6, Stand J32 e presso gli stand dei distributori 3DZ, 3DiTALY ed Energy Group. L’azienda offre inoltre l’opportunità di fissare appuntamenti individuali con gli esperti Formlabs per conoscere da vicino le stampanti, i materiali, il software e i servizi.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col