Le nuove soluzioni per il settore ferrioviario di Rollon

La famiglia di guide telescopiche Hegra Rail, i prodotti e le soluzioni Rollon per il settore ferroviario sono ancora più complete che in passato.

In ambito ferroviario, le guide lineari e telescopiche Rollon trovano impiego in numerose applicazioni, che interessano l’ambiente interno ed esterno del treno: l’espulsione e lo scorrimento laterale delle porte automatiche, l’estrazione di pedane, casse batteria, impianti di climatizzazione, lo scorrimento delle porte di accesso alla banchina e la movimentazione delle strutture per la manutenzione dei convogli. I prodotti Rollon si distinguono per elevate capacità di carico, qualità di scorrimento, resistenza a shock e vibrazioni, lunga durata e lunghi intervalli di manutenzione. Tutto ciò grazie alla capacità di Rollon di sviluppare soluzioni personalizzate, che affiancano l’offerta della gamma di prodotti a catalogo per riuscire a far fronte alle esigenze più specifiche richieste dalle singole applicazioni, anche in un’ottica di co-design con il cliente.

Il Gruppo di Vimercate ha integrato nella propria gamma nuovi prodotti in seguito all’acquisizione di Hegra, azienda tedesca specializzata nella produzione di guide telescopiche e lineari altamente customizzate. Con Hegra Rail, Rollon ha ampliato la propria gamma di soluzioni per l’estrazione di pedane, casse batteria e impianti di climatizzazione con diversi profili di guide telescopiche con gabbia a sfere in grado di gestire elevate capacità di carico fino a 20 kN per paio, estrazioni maggiorate fino al 200% della lunghezza della guida in posizione chiusa e disponibili in differenti materiali come alluminio o acciaio inox AISI 304 e AISI 316.

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione