Le novità Proto Labs in fiera

Proto Labs presenta due novità a Plast 2015: lo stampaggio della gomma siliconica liquida e il nuovo servizio di tornitura combinata. Proto Labs, leader mondiale nella fornitura rapida e in volumi contenuti di prototipi e pezzi su misura, presenta a Plast 2015 il nuovo stampaggio della gomma siliconica liquida (Liquid Silicone Rubber, LSR) il processo di termoindurimento che miscela un composto bicomponente e lo polimerizza a caldo nello stampo grazie ad un catalizzatore al platino.
I pezzi in gomma siliconica liquida sono il risultato di un processo di stampaggio a iniezione simile a quello utilizzato per la plastica tradizionale, ma con una differenza fondamentale: il sistema di erogazione del materiale viene raffreddato e
contemporaneamente lo stampo viene riscaldato. La gomma siliconica liquida è caratterizzata da ottimi parametri, tra cui: alta resistenza termica, chimica, elettrica e biocompatibilità. I pezzi in LSR resistono alla sterilizzazione e mantengono le proprietà
fisiche anche a temperature estreme. Il processo LSR di Proto Labs è adatto per la produzione di pezzi in silicone liquido in volumi ridotti (in genere da 25 a 5.000+ pezzi, ma in alcuni casi anche fino a 25.000). L’altra importante novità presentata a PLAST 2015 è il servizio di tornitura combinata con macchine a controllo numerico; questo nuovo servizio permette di ottenere il massimo della qualità e della rifinitura di ciascun pezzo ottenuto dalla lavorazione a controllo numerico FirstCut.
Proto Labs offre un metodo rapido ed a costi contenuti per realizzare prototipi e campioni in diversi materiali – dai molteplici tipi di materie plastiche ai metalli – in tempi brevissimi. Due sono le tecnologie utilizzate per la produzione dei campioni: Protomold, lo stampaggio ad iniezione e FirstCut, la lavorazione con macchine CNC. “L’introduzione di queste due importanti novità che presentiamo a PLAST 2015 ci permette di ampliare il ventaglio di prodotti che siamo in grado di offrire, quindi,
supportare meglio le richieste dei nostri clienti, con sempre maggior velocità a prezzi competitivi” ha affermato Stefano Mosca, responsabile della filiale italiana di Proto Labs.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti