Le novità di DM Management & Consulting a MECSPE

DM
DM Management & Consulting (DM) sarà presente all’edizione 2021 di MECSPE allo stand A30 pad.21 dal 23 al 25 novembre a Bologna.

DM Management & Consulting (DM) sarà presente all’edizione 2021 di MECSPE allo stand A30 pad.21 dal 23 al 25 novembre a Bologna.

L’azienda italiana propone al mercato soluzioni e servizi digitali: elasticità, competenza, tecnologia e continuità sono i cardini sui cui poggia DM per supportare e accompagnare le imprese nella digitalizzazione della produzione.

Una delle maggiori sfide per chi sviluppa software per uso industriale è quella di offrire un sistema ergonomico e una forte copertura funzionale. Questo significa porre l’attenzione su elementi come interfaccia grafica, menu, funzionalità, icone e contenuti in modo da farli risultare semplici intuitivi e comprensibili.

Nuova release per la piattaforma MES DMP Intelligent Manufacturing

La piattaforma DM, 100% personalizzabile, permette di raggiungere specifici obiettivi in modo efficace, efficiente e soddisfacente. Durante MECSPE 2021 i visitatori dello stand DM potranno assistere in anteprima alla presentazione della release 4.0 della piattaforma MES DMP Intelligent Manufacturing. La piattaforma è appositamente pensata per sfruttare la capacità produttiva di ciascun asset e aumentare l’efficienza della produzione attraverso il monitoraggio degli indici OEE come anche la manutenzione predittiva e la relativa gestione dello stato di salute delle macchine.

Il software MES DMP è la piattaforma che permette di acquisire, gestire, analizzare e fornire informazioni di tutti i dati generati dalle macchine e dagli operatori. Attraverso il software MES DMP le aziende possono ridurre gli scarti e il consumo energetico, aumentando l’efficienza per una transizione ecologica ideale. Verranno inoltre presentati moduli innovativi per realtà aumentata e per la manutenzione CMMS “Computerized Maintenance Management System“.

Con la nuova release DM sta ponendo il focus su tematiche come la sostenibilità ambientale, perfettamente in linea con l’attuale scenario industriale, soddisfando così la crescente richiesta di modelli produttivi sostenibili.

Il team di esperti DM sarà a disposizione dei visitatori per qualsiasi richiesta e dimostrazione per quanto riguarda le soluzioni dedicate allo smart manufacturing.

 

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili