Le montature? A tutta velocità con la stampa 3D

Secondo i clienti Stratasys del settore, dall’ideazione fino all’esposizione sullo scaffale del negozio, la progettazione di una nuova montatura per occhiali richiede circa 18 mesi utilizzando le tecniche di sviluppo tradizionali. I grandi produttori di occhiali possono creare fino a 150 nuovi design di montature ogni settimana (o migliaia di nuove montature ogni anno). Immaginate di ridurre fino a 15 mesi il ciclo di sviluppo e produzione di ogni montatura e di ridurre il time-to-market a non più di otto settimane. È questo ciò che è possibile oggi, secondo le società all’avanguardia che hanno testato la nuova soluzione di prototipazione rapida per occhiali presentata da Stratasys, VeroFlex,  per aiutare i produttori a migliorare enormemente il time-to-market e la convenienza economica.

Il materiale e la stampante

J750, la stampante multi-materiale e pluricromatica di Stratasys.

La nuova soluzione combina Stratasys J750 e VeroFlex, un materiale di stampa 3D formulato in modo specifico per le esigenze di prototipazione rapida degli occhiali, per offrire ai produttori di occhiali la capacità di guidare le tendenze di mercato più recenti, di fornire prodotti con oltre un anno di anticipo e di migliorare la capacità di vendita. “Il mercato degli occhiali continua a espandersi, sotto la spinta delle nuove tecnologie, della domanda di prodotti personalizzati e di un mercato disponibile sempre crescente”, afferma Mike Vasquez, fondatore e amministratore delegato di 3Degrees, azienda di consulenza per la produzione digitale. “Dal momento che il settore cerca di ottimizzare le proprie opportunità, le soluzioni di prototipazione di Stratasys per montature e accessori per occhiali, che consentono di ridurre il time-to-market fino all’80%, rappresenteranno una soluzione interessante, in grado di offrire valore immediato agli utenti che hanno bisogno di prototipi con livelli elevati di estetica e funzionalità meccanica”.

Grande realismo

La soluzione di prototipazione rapida per occhiali VeroFlex Stratasys offre ai produttori di occhiali la capacità di guidare le tendenze di mercato più recenti, fornire prodotti con un anno di anticipo e migliorare la capacità di vendita dei loro prodotti.

Per i test delle prestazioni funzionali, il materiale VeroFlex Stratasys supera le valutazioni dei principali produttori di occhiali, inclusi i test di caduta, di montaggio delle lenti, gli stress test e i test di indossabilità. Quando utilizzato per la verifica del progetto, il materiale VeroFlex Stratasys offre un realismo senza precedenti, ottenuto grazie alla combinazione di sei nuovi materiali VeroFlex (ciano, magenta, giallo, bianco, nero e trasparente) e la capacità di creare e combinare tonalità di colori diverse, dai colori in tinta unita a quelli opachi, ai trasparenti, oltre a simulare texture reali come venature del legno, pelle, cuciture, osso, fibra di carbonio e immagini ad alta definizione.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col