Le lattine: il contenitore per bevande più prezioso sul mercato

4Le lattine in alluminio sono il contenitore più riciclato e di più alto valore sul mercato, secondo un nuovo rapporto pubblicato dalla Aluminum Association e dal Can Manufacturers Institute (CMI). La lattina in alluminio ha il tasso di riciclaggio più alto di qualsiasi altro contenitore per bevande e contiene il 70 per cento di materiale riciclato in media più di tre volte il contenuto riciclato di plastica (PET) o delle bottiglie in vetro. Lo studio ha anche riscontrato che l’alluminio riciclato può avere un valore di quasi 300 per cento in più per ogni tonnellata di plastica o di vetro. “Questo nuovo rapporto conferma che le lattine in alluminio vengono riciclate dai consumatori statunitensi a tassi di oltre 20 punti in più rispetto a quello di altri contenitori di bevande, il che le rende il contenitore sostenibile di prima scelta”, ha detto Heidi Brock, Presidente e CEO della Aluminum Association. Nel corso degli ultimi sei anni, il tasso di riciclaggio nell’industria è aumentato più di 12 punti a 66,5 per cento e ha mantenuto questo elevato livello dal 2012.

 

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti