Le cromature NON saranno vietate dal 2024

Assogalvanica, associazione italiana delle industrie galvaniche (https://www.assogalvanica.it/), comunica che è recentemente apparsa su alcuni organi di stampa una notizia non vera.

È falso che dal 2024 le cromature saranno vietate in tutta Europa.

L’Europa non può vietare le cromature (finiture cromate) perché sono fatte di cromo metallo e, pertanto, sono assolutamente innocue oltre che belle e funzionali contro la ruggine e l’usura.

Le cromature possono oggi essere realizzate dall’industria galvanica utilizzando sostanze non pericolose e non c’è nessuna ragione per vietarle.

L’uso di sostanze pericolose per realizzare le cromature è limitato ad alcune applicazioni per le quali non esiste al giorno d’oggi nessuna alternativa tecnologica. Nemmeno in questo caso, però, le cromature comportano alcun rischio per l’utilizzatore.

Al contrario, lo ripetiamo, le cromature sono assolutamente innocue oltreché igieniche (si puliscono meglio di qualunque altra superficie) e totalmente riciclabili.

Per ulteriori informazioni o approfondimenti scrivere a: coordinamento@assogalvanica.it

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi

Software

I guardrail dell’AI

I guardrail dell’AI aiutano a garantire che gli strumenti di AI di un’azienda (e il loro utilizzo nel business) riflettano gli standard, le politiche e i valori dell’organizzazione stessa. di Andrea Bondi Tutti quanti abbiamo presente cosa siano i guardrail