Lavare con la plastica

lavaConto alla rovescia per il primo stock su larga scala della washing machine firmata Xeros. La speciale lavatrice affida il suo potere pulente a micro perle di nylon che si separano leggermente in presenza di umidità e poi assorbono e bloccano le macchie nel loro nucleo. Risparmio netto di acqua: il 72% in meno rispetto ai dispositivi tradizionali. Ma anche risparmio energetico: le sfere possono essere utilizzate fino a 100 volte, riducendo del 47 per cento i costi di energia elettrica.
Questo risultato è frutto di una collaborazione con l’Università di Leeds. I ricercatori hanno studiato in prima battuta il materiale polimerico per trasferire tinture su tessuti. Per ottenere l’effetto pulente il team ha sperimentato il processo inverso: ha costruito delle minuscole perle di nylon formate con catene polimeriche in grado di separarsi leggermente in presenza di umidità intrappolando le macchie al proprio interno.
La società ha iniziato la produzione su larga scala, dopo una fase di utilizzo sperimentale in associazioni sportive e alberghi del Regno Unito.

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di