Laser tracker portatile ultra compatto per misure di grandi volumi

unnamedIl Leica Absolute Tracker AT960 è un robusto laser tracker portatile, trasportabile in un’unica valigetta. É una soluzione completa per rilevamento, scansione e verifica automatica. Consente l’esecuzione di misure dinamiche ad alta velocità, come pure misure con riflettore a sei gradi di libertà (6DoF).

Integrato con la gamma completa di accessori per i laser tracker Leica, l’AT960 può essere trasportato facilmente e messo in funzione in pochi minuti, per misurare praticamente ovunque. Caratteristiche dinamiche e flessibilità assicurano agli utilizzatori una portabilità, velocità e precisione assolute.

L’AT960 è una nuova generazione di CMM portatili basata su una tecnologia consolidata che riunisce la funzionalità a sei gradi di libertà (6DoF) del Leica Absolute Tracker AT901 con T-Cam e la fruibilità del compatto Leica Absolute Tracker AT402. Il risultato è una soluzione di misura per grandi volumi altamente sofisticata ma facile da usare, con un peso inferiore di soli 14 kg.

L’AT960 dispone di comunicazione wireless e funzionamento opzionale a batteria. Grazie all’integrazione di componenti precedentemente separati tra loro, i lunghi tempi di messa a punto diventano cosa del passato. Il Leica Absolute Interferometer (AIFM) consente misure precise ad alta velocità con target in movimento mentre il PowerLock garantisce che il raggio interrotto venga riagganciato istantaneamente senza intervento dell’utente, riducendo così il lavoro dell’operatore e la necessità di addestramento. Comandi a touch screen intuitivi riducono i potenziali errori dell’utente, permettendo così di risparmiare tempo, lavoro e denaro. Grazie alle funzioni di controllo e compensazione, è possibile eseguire regolazioni di base in field, mentre la struttura robusta garantisce il funzionamento a specifiche con minima calibrazione e manutenzione.

Il laser tracker AT960 è disponibile in modelli a medio e lungo raggio e ha un campo di misura di 120 metri (Ø). É compatibile con i riflettori e con il Leica T-Probe, Leica T-Scan e Leica T-Mac. Offre innumerevoli applicazioni di collaudo assicurando agli utilizzatori lo strumento di misura adatto per ogni operazione.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo