L’arte abbraccia il 3D a MecSpe

unnamed (4)Materioteca®, che per il sesto anno consecutivo collabora con MECSPE, darà vita durante la manifestazione alla Piazza della Progettazione e del Design che nel 2015 farà una ardita incursione nell’Arte. Quella con l’A maiuscola.

Quando l’incanto dell’arte si incrocia con la magia della vita, incarnata nei bio-materiali plastici, nasce un mondo fatato, che prima si liquefa e poi si solidifica in forme evocative e seducenti.
Creatività allo stato puro, colta mentre sta attraversando quel fluido punto di passaggio tra le tecniche tradizionali e la nuova bacchetta magica a disposizione degli artisti: la stampa in 3D.
Arte-bio-stampa 3D, un connubio con risultati stupefacenti.
Attraverso la Piazza della Progettazione e del Design “Materioteca intende ancora una volta pungolare la creatività del mondo del progetto con materiali e artefatti inediti, per fare maturare, in serenità, nuove idee e speranze per il nostro futuro” spiega Diana Castiglione, direttrice di Materioteca®.

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon