L’antica statua ellenica di Zeus riprodotta in 3D con resine termoplastiche

L’applicazione artistica delle resine termoplastiche, associate alla stampa 3D, ha omaggiato l’antica Grecia, riproducendo una delle sette meraviglie più antiche del mondo. Si tratta della statua di Zeus dell’antica Olimpia, che, ora, può finalmente essere ammirata ben 1.500 anni dopo la sua distruzione. Stampata in 3D tramite FDM o modellazione a deposizione fusa, si rivela una replica perfetta, nonché ricca di importanti dettagli.

L’antica statua ellenica ritorna alla vita grazie al progetto del Millennium Gate Museum di Atlanta e la Kennesaw State University, che, mediante un sistema Stratasys Fortus 900 mc, permette di contemplare un’opera d’arte classica tra le più grandi proposte in 3D, con 1.82 metri di altezza.

Nell’ambito di progetti di riproduzioni di grandi dimensioni (come questa statua di Zeus di Olimpia), la stampante 3D Fortus 900 mc serie Production permette agli artisti di costruire grandi componenti in tempi ancora più rapidi, a una velocità fino a tre volte maggiore rispetto ai processi 3D tradizionali. Usufruendo della massima flessibilità, è possibile ottimizzare le prestazioni e la rapidità del processo per ottenere risultati più realistici, dando vita a progetti complessi e ottenendo la finitura richiesta dalle applicazioni in campo artistico. Grazie alla resistenza delle termoplastiche di produzione è stato possibile assicurare una riproduzione stabile, capace di conservarsi integra anche in presenza delle condizioni ambientali più critiche.

https://youtu.be/GzvoMGtd05A

 

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione