Lampade da lavoro antideflagranti

Intec, azienda di Torino specializzata nella distribuzione di prodotti per il settore automotive, presenta la gamma Scangrip Ex Proof, una linea di lampade professionali “a prova di esplosione”, omologate per essere utilizzate anche in atmosfere esplosive, che risultano versatili e adatte a essere impiegate anche negli ambienti più difficili. La gamma di luci da lavoro a LED Scangrip Ex Proof è composta dalle luci da lavoro Uniex, Nova-Ex e Nova-Ex R, sviluppate con la tecnologia LED Explosion Proof, e da una serie di accessori completa, quali ganci o treppiedi, che possono essere abbinati alle lampade a seconda delle esigenze di utilizzo.

Veersatilità di impiego

La nuova gamma Scangrip proposta da Intec si caratterizza per una grande versatilità di impiego, in quanto può essere utilizzata in tutti gli ambienti e settori, anche i più difficili e nelle condizioni più ostili, e ha un ottimo rapporto qualità-prezzo. Grazie alla loro eccezionale affidabilità, resistenza e robustezza, infatti, le luci a LED Scangrip EX trovano applicazione anche nel settore dell’industria, in quanto sono completamente impermeabili (IP65) e in grado di sopportare condizioni di umidità e sporcizia estreme. Le luci da lavoro SCANGRIP EX sono omologate e certificate da TÜV SÜD in conformità alla Direttiva ATEX n. 2014/34/EU.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo