L’alta tecnologia che aumenta l’efficienza nel settore dell’abbigliamento

Lectra – azienda specializzata in soluzioni tecnologiche integrate per le aziende che utilizzano tessuti, pelle, tessuti tecnici e materiali compositi – ha annunciato la vendita del tremillesimo Vector in 10 anni. La gamma Vector ha rivoluzionato la sala taglio automatica per i tessuti, conquistando i produttori di abbigliamento, interni auto e arredamento. Oggi Vector è il riferimento incontrastato per le sale taglio tessuti e nel 2016 le sue vendite sono aumentate del 15%. Tanto nei paesi sviluppati quanto in quelli in via di sviluppo, i produttori apprezzano Vector per i numerosi vantaggi competitivi che offre. Il tasso di disponibilità record della macchina (oltre il 98%) e, in generale, le sue performance minimizzano il costo per pezzo, aumentando la redditività delle attività produttive dei clienti Lectra.

Precisione e risparmio in sala taglio

Inoltre, la precisione di taglio di Vector e la capacità di produrre pezzi senza spazi consente ai produttori di risparmiare non solo materiali, ma anche centinaia di migliaia di euro ogni anno. Alcune importante innovazioni introdotte nel taglio Vector, hanno consentito a Lectra di continuare a supportare i clienti nel raggiungimento dell’eccellenza operativa e di obiettivi sempre più ambiziosi. Dal 2007 Vector ha fatto sorprendenti passi avanti in materia di tecnologia, ottimizzando le sue performance in termini di velocità, qualità e affidabilità. La nuova generazione di Vector, lanciata nel 2012, ha stabilito nuovi standard di produttività e performance di controllo.

Due nuovi modelli

Alla fine del 2016 due nuovi modelli sono entrati a fare parte della famiglia Vector: Vector iQ, il cui dispositivo di taglio consente di aumentare la produttività del 10%, e VectorAuto iX6, specializzato nel taglio di tessuti sintetici per sedili e interni auto. L’affidabilità di Vector si deve ai numerosi sensori di cui è dotato: dai 120 iniziali si è passati a 180, per consentire una manutenzione preventiva e predittiva. I Vector installati in tutto il mondo comunicano in tempo reale con i cinque Customer Care internazionali di Lectra, dai quali gli esperti possono intervenire a distanza. “Pioniere nel campo dell’Internet of Things, Vector è stata la prima soluzione di taglio sul mercato connessa a Internet e dotata di un sistema di manutenzione predittiva. La gamma Vector risponde perfettamente alle esigenze dell’Industria 4.0 e i suoi servizi innovativi sono un vero e proprio punto di forza per le sale taglio del futuro”, afferma Daniel Harari, CEO di Lectra.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo