L’alta tecnologia che aumenta l’efficienza nel settore dell’abbigliamento

Lectra – azienda specializzata in soluzioni tecnologiche integrate per le aziende che utilizzano tessuti, pelle, tessuti tecnici e materiali compositi – ha annunciato la vendita del tremillesimo Vector in 10 anni. La gamma Vector ha rivoluzionato la sala taglio automatica per i tessuti, conquistando i produttori di abbigliamento, interni auto e arredamento. Oggi Vector è il riferimento incontrastato per le sale taglio tessuti e nel 2016 le sue vendite sono aumentate del 15%. Tanto nei paesi sviluppati quanto in quelli in via di sviluppo, i produttori apprezzano Vector per i numerosi vantaggi competitivi che offre. Il tasso di disponibilità record della macchina (oltre il 98%) e, in generale, le sue performance minimizzano il costo per pezzo, aumentando la redditività delle attività produttive dei clienti Lectra.

Precisione e risparmio in sala taglio

Inoltre, la precisione di taglio di Vector e la capacità di produrre pezzi senza spazi consente ai produttori di risparmiare non solo materiali, ma anche centinaia di migliaia di euro ogni anno. Alcune importante innovazioni introdotte nel taglio Vector, hanno consentito a Lectra di continuare a supportare i clienti nel raggiungimento dell’eccellenza operativa e di obiettivi sempre più ambiziosi. Dal 2007 Vector ha fatto sorprendenti passi avanti in materia di tecnologia, ottimizzando le sue performance in termini di velocità, qualità e affidabilità. La nuova generazione di Vector, lanciata nel 2012, ha stabilito nuovi standard di produttività e performance di controllo.

Due nuovi modelli

Alla fine del 2016 due nuovi modelli sono entrati a fare parte della famiglia Vector: Vector iQ, il cui dispositivo di taglio consente di aumentare la produttività del 10%, e VectorAuto iX6, specializzato nel taglio di tessuti sintetici per sedili e interni auto. L’affidabilità di Vector si deve ai numerosi sensori di cui è dotato: dai 120 iniziali si è passati a 180, per consentire una manutenzione preventiva e predittiva. I Vector installati in tutto il mondo comunicano in tempo reale con i cinque Customer Care internazionali di Lectra, dai quali gli esperti possono intervenire a distanza. “Pioniere nel campo dell’Internet of Things, Vector è stata la prima soluzione di taglio sul mercato connessa a Internet e dotata di un sistema di manutenzione predittiva. La gamma Vector risponde perfettamente alle esigenze dell’Industria 4.0 e i suoi servizi innovativi sono un vero e proprio punto di forza per le sale taglio del futuro”, afferma Daniel Harari, CEO di Lectra.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),