L’alluminio invece dell’acciaio inossidabile con uno trattamento anticorrosione

Nsd tupH di Nord Drivesystems è un trattamento anticorrosione per riduttori, motori lisci, inverter e avviatori di motori in carcasse di alluminio pressofuso ottimizzate per il lavaggio. Grazie a uno speciale metodo, la superficie è resa resistente alla corrosione e indurita; in questo modo, l’alluminio si comporta come l’acciaio inossidabile rispetto alla protezione contro la corrosione. Non si tratta di un semplice rivestimento, perchè il trattamento superficiale crea uno strato protettivo che si lega in modo permanente al materiale del substrato. A differenza della verniciatura o del rivestimento, nulla può staccarsi o scalfirsi. I danni restano limitati localmente e non si propagano. La superficie è facile da pulire ed è fortemente resistente ad acidi e alcali. E’ anche possibile utilizzare sistemi di lavaggio ad alta pressione o un’ampia varietà di sostanze aggressive.

Azionamenti robusti e durevoli

Gli azionamenti nsd tupH sono un’alternativa robusta e durevole ai motoriduttori verniciati o alle versioni in acciaio inossidabile. A differenza degli azionamenti in acciaio inossidabileIn offerti da un limitato numero di produttori e solo in poche varianti, il trattamento superficiale nsd tupH è disponibile per quasi tutti i prodotti NORD in alluminio. Negli azionamenti in alluminio nsd tupH, tutti i componenti DIN e standard, inclusi gli alberi azionati, sono in acciaio inossidabile. I motori lisci senza ventilatore non spargono germi e hanno un funzionamento molto silenzioso. Essi sono disponibili come motori sincroni e asincroni conformi alle classi di efficienza IE2 e IE3 (motori asincroni) e IE4 (motori sincroni). Gli azionamenti Nord con nsd tupH sono conformi a FDA Title 21 CFR 175.300 e per questo motivo sono adatti per applicazioni in campo alimentare. Essi sono stati provati con successo secondo ASTM D714 (blisteratura), ASTM D610-08 (corrosione), ASTM D1654-08 secondo DIN EN ISO 2409 (graffiatura), ASTM B117-09 secondo DIN EN ISO 9227 (test agli spruzzi salati) e ASTM D3170 (gravelometria). Inoltre, i test hanno confermato la loro resistenza ai comuni agenti di pulizia che sono usati nell’industria alimentare. Il trattamento superficiale nsd tupH è vantaggioso per tutti gli azionamenti utilizzati in condizioni ambientali estreme e nelle applicazioni critiche dal punto di vista igienico, come l’industria alimentare e delle bevande, gli impianti di trattamento acque e acque di scarico e le applicazioni offshore e onshore.

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e

Additive manufacturing

Un modo più sostenibile per stampare in 3D oggetti più resistenti

M. Perroni-Scharf et al., 2025. SustainaPrint: Making the Most of Eco-Friendly Filaments. The 38th Annual ACM Symposium on User Interface Software and Technology (UIST ’25), 2025. Nel corso degli ultimi decenni, la produzione additiva ha suscitato grande entusiasmo, rivoluzionando la

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il