L’abbigliamento di sicurezza pensato per le donne

Cresce il numero delle donne che svolgono professioni artigiane, per molto tempo considerate “tipicamente maschili”. Le donne hanno bisogno di indumenti che presentino la stessa funzionalità di quelli dei loro colleghi uomini, ma in taglie e tagli diversi. Il fornitore di abbigliamento a noleggio Mewa risponde a questa esigenza con un abbigliamento professionale funzionale per le donne. Donne falegnami, installatrici, elettriciste:  le Camere dell’Artigianato registrano un netto incremento della forza lavoro femminile nelle professioni artigiane, fino ad oggi ritenute appannaggio maschile. Poiché svolgono le stesse mansioni dei loro colleghi uomini, le donne attive nel settore dell’artigianato necessitano di un abbigliamento professionale che presenti le stesse funzionalità. Tuttavia, per garantire anche una buona vestibilità dell’indumento, sono necessari tagli diversi, indicati per l’anatomia femminile.

Capi specificatamente studiati per le donne

Come fornitore di servizi tessili, Mewa risponde a questa esigenza: “La domanda dei nostri clienti e un’analisi di mercato ci hanno spinto a sviluppare capi specificatamente studiati per le donne che svolgono professioni artigiane”, spiega Silvia Mertens, responsabile Product Management di Mewa. “La soluzione non  è far indossare alle donne tagli da uomo. Le donne hanno un’anatomia diversa e per loro sono necessarie linee e tagli diversi. Solo in questo modo l’indumento risulta funzionale e soprattutto comodo da indossare”.

Giacche e pantaloni

Mewa, fornitore di servizi tessili, ha integrato la collezione Mewa Dynamic con giacche e pantaloni da donna con cinturino. Altri articoli sono in fase di studio. L’outfit si caratterizza per un’ampia libertà di movimento, i molti dettagli funzionali, le numerose tasche e gli inserti portaminuterie. Esteticamente il design ricorda quello dell’abbigliamento outdoor. “Abbiamo ampliato una collezione di successo, ora le aziende possono vestire tutti i loro collaboratori e le loro collaboratrici con lo stesso look mantenendo un’immagine aziendale uniforme”, afferma Silvia Mertens. MEWA propone l’abbigliamento da donna nel sistema full-service: consegna, ritiro, lavaggio e manutenzione dell’indumento.

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre piĂš caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessitĂ  crescente, la capacitĂ  di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di