La trasformazione digitale nella PMI: un libro con le storie delle aziende che la stanno realizzando

Alla fiera MECSPE 2022, che ha avuto luogo dal 9 al 11 giugno, è stato presentato il libro “La trasformazione digitale nella PMI”. Il volume riunisce storie di piccole e medie imprese impegnate in processi di trasformazione digitale, raccontate direttamente da manager e imprenditori che le stanno realizzando.

Le tecnologie digitali e l’avvento delle relative piattaforme stanno trasformando l’ambiente competitivo in cui operano le aziende, ridisegnandone confini e modalità di interazione con i competitor. Se, da un lato, questi cambiamenti aprono la strada a nuove opportunità, soprattutto per chi è in grado di anticipare i tempi, dall’altro aumentano rischi e incertezze.

La trasformazione digitale nella PMI sta ridisegnando il modello classico dell’imprenditoria ponendo soprattutto le piccole aziende di fronte a nuove sfide che non possono essere affrontate utilizzando schemi e strategie del passato.

Quindi è necessario comprendere le implicazioni del cambiamento sviluppando nuovi modelli di business, creando nuove competenze e integrando le attività in un contesto ecosistemico.

Il volume rappresenta quindi non solo una raccolta di casi studio, ma anche una stimolante lettura per gli imprenditori interessati a districarsi in un panorama sempre più complesso per rimanere competitivi.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti