È ora disponibile una nuova soluzione che semplifica l’integrazione della tecnologia di visione. I costruttori di macchine, System Integrator e gli utenti finali possono ora realizzare rapidamente applicazioni di ispezione, verifica, rilevamento della posizione e controllo qualità grazie alle telecamere SICK e alle soluzioni Mitsubishi Electric. La soluzione è stata sviluppata per applicazioni di settori diversi, tra cui Automotive, Food and Beverage, Life Science, Machine Building e OEM design. Questa combina una telecamera di visione SICK con blocchi funzione già sviluppati e testati per l’ambiente di programmazione GX Works di Mitsubishi Electric. Ciò semplifica la configurazione delle applicazioni di visione sui PLC, permettendo agli utenti di avere massima assistenza e supporto da parte di Mitsubishi Electric e SICK. Entrambe le aziende ritengono che le soluzioni di visione forniscano informazioni essenziali che permettono un miglioramento significativo nella digitalizzazione dell’intera gamma di processi di automazione in ottica Industria 4.0. SICK entra a far parte dell’e-F@ctory Alliance. Ciò ha portato a una soluzione di nuova concezione che rende ancora più facile per gli utenti integrare la tecnologia di visione in applicazioni come la produzione, la manipolazione e l’imballaggio dei prodotti.
Home » La tecnologia di visione SICK integrata nelle soluzioni Mitsubishi Electric
La tecnologia di visione SICK integrata nelle soluzioni Mitsubishi Electric
Condividi
Articoli correlati

Decarbonizzazione dell’industria del vetro piano attraverso la circolarità
Sebbene lo slancio si sia attenuato negli ultimi anni, una larga parte delle aziende leader a livello globale ha fissato ambiziosi obiettivi di decarbonizzazione e, nei prossimi anni, molte dovranno affrontare i limiti di emissioni “Scope 3” (secondo la classificazione

Digital detox: come ricalibrare la tecnologia nelle nostre vite
Dalla semplificazione del nostro modo di lavorare e comunicare all’avanzamento delle frontiere dell’assistenza sanitaria, la tecnologia è forza motrice di progressi straordinari, in grado di migliorare le nostre vite sotto diversi aspetti. Tuttavia, un prezzo da pagare per tutto ciò

Guida alla corretta indicazione delle tolleranze di localizzazione: i pattern
La quotatura di pattern di fori: trucchi e segreti in ISO e ASME (seconda parte). di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica con quotatura GD&T, il concetto di pattern si riferisce a un gruppo di elementi, in genere fori o slot,

ZEROe: verso l’aviazione a idrogeno
ZEROe è l’Innovazione di Airbus per un cielo a emissioni zero. di Lisa Borreani Airbus ha avviato il progetto ZEROe con l’obiettivo di sviluppare il primo aereo commerciale alimentato a idrogeno, puntando a renderlo operativo entro il 2035. Si tratta