La tecnologia di visione SICK integrata nelle soluzioni Mitsubishi Electric

Tecnologia di visione

È ora disponibile una nuova soluzione che semplifica l’integrazione della tecnologia di visione. I costruttori di macchine, System Integrator e gli utenti finali possono ora realizzare rapidamente applicazioni di ispezione, verifica, rilevamento della posizione e controllo qualità grazie alle telecamere SICK e alle soluzioni Mitsubishi Electric. La soluzione è stata sviluppata per applicazioni di settori diversi, tra cui Automotive, Food and Beverage, Life Science, Machine Building e OEM design. Questa combina una telecamera di visione SICK con blocchi funzione già sviluppati e testati per l’ambiente di programmazione GX Works di Mitsubishi Electric. Ciò semplifica la configurazione delle applicazioni di visione sui PLC, permettendo agli utenti di avere massima assistenza e supporto da parte di Mitsubishi Electric e SICK. Entrambe le aziende ritengono che le soluzioni di visione forniscano informazioni essenziali che permettono un miglioramento significativo nella digitalizzazione dell’intera gamma di processi di automazione in ottica Industria 4.0. SICK entra a far parte dell’e-F@ctory Alliance. Ciò ha portato a una soluzione di nuova concezione che rende ancora più facile per gli utenti integrare la tecnologia di visione in applicazioni come la produzione, la manipolazione e l’imballaggio dei prodotti.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col