La tecnologia Arpro® parte alla volta di una nuova spedizione

ARPRO Expedition Van-2015-2-2ARPRO, una delle maggiori innovazioni nel settore delle soluzioni per materiali, è in tour in vari Paesi europei.

Dopo l’entusiasmante spedizione del 2014, JSP, l’azienda produttrice di ARPRO, è di nuovo pronta a macinare chilometri per offrire un programma formativo personalizzato e caratterizzato da nuovi moduli per la formazione dei clienti e nuovi workshop pratici dedicati agli utenti finali.

Ancora una volta, la spedizione attraverserà tutta l’Europa e quest’anno vedrà aggiungersi al suo programma di viaggio anche altri Paesi: Sud Africa, Lituania, Russia e Slovacchia. I clienti avranno la possibilità di partecipare a un programma di formazione di due giorni, con un’ampia disponibilità di corsi pensati per approfondire aspetti tra cui la tecnologia ARPRO, il design, lo stampaggio, la strumentazione e l’ottimizzazione e le innovazioni specifiche per il settore di riferimento.

Girando il continente in un veicolo appositamente progettato, il team ARPRO dedicato presenterà anche i design più recenti e le eccitanti innovazioni che includono prodotti destinati a diversi settori tra i quali il settore automobilistico, alimentare, HVAC e sport e tempo libero, solo per nominarne alcuni.

Creato negli anni Ottanta, ARPRO vanta qualità innovative che includono assorbimento dell’energia, resistenza strutturale e leggerezza, tutte qualità che fanno di ARPRO il materiale perfetto per una quantità innumerevole di applicazioni. I componenti di sicurezza, come i poggiatesta e i paraurti delle auto, le attrezzature sportive e le pompe refrigeranti sono stati prodotti utilizzando questo materiale che ha consentito a molti settori, incluso quello automobilistico, di fare enormi passi avanti. ARPRO, infatti, è stato utilizzato per ridurre notevolmente il peso del veicolo per i modelli BMW i8 e Peugeot 308. Paul Compton, Presidente e CEO di JSP per Europa, Medio Oriente e Africa, ha affermato: “ARPRO è un materiale unico che offre soluzioni e possibilità illimitate. Molti sono a conoscenza delle sue applicazioni nell’industria automobilistica, che fanno di ARPRO un leader del settore sempre all’avanguardia. Tuttavia, altrettante persone restano spesso sbalordite dagli infiniti usi e vantaggi potenziali che possono derivare dall’impiego di un tale materiale.

La spedizione di quest’anno fornirà una panoramica completa sulla modalità e sulle motivazioni per le quali ARPRO viene impiegato in un’ampia gamma di settori differenti. Abbiamo ampliato il nostro programma di formazione per riflettere questa crescente domanda e per aiutare i nostri clienti a identificare nuove opportunità, fornendo al contempo workshop pratici e sul campo oltre a seminari dedicati alle applicazioni per l’utente finale, al fine di consentire sia ai clienti che agli utilizzatori di comprendere appieno i vantaggi di questo materiale così versatile e adattabile.

La nostra è una ricerca costante, soprattutto per quanto riguarda i metodi nuovi e innovativi per impiegare ARPRO. La spedizione di quest’anno rappresenta il tour più vasto di sempre, anche considerando i nuovi Paesi che sono stati inseriti nel programma. Questo non fa altro che riflettere la nostra continua espansione in un’ampia varietà di progetti di livello mondiale; non vediamo l’ora di aprire la strada a ulteriori innovazioni e aiutare i nostri clienti a migliorare i propri servizi utilizzando ARPRO”.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti