La startup Byxee sta partecipando al “Assiteca Crowd Startup Showcase – Protagonisti dell’Innovazione”, il nuovo contest rivolto a startup e PMI innovative italiane promosso dalla piattaforma di equity crowdfunding Assiteca Crowd. Byxee è stata selezionata per presentare il suo progetto, il primo dispositivo di sicurezza attiva per i veicoli a 2 ruote. Il suo sistema di scansione stradale osserva in tempo reale la strada percorsa e identifica in anticipo i pericoli e i possibili rischi presenti sul percorso. Il dispositivo ha un raggio massimo di 25 metri e individua pericoli fissi (buche, dossi, tombini, ostacoli,…) e in movimento (pedoni, sportelli che si aprono,…); se presenti il conducente riceve una segnalazione acustica prima di raggiungerli, con un anticipo di alcuni secondi. Il tutto ha le dimensione di una piccola torcia, applicabile su qualsiasi manubrio, dotata di una propria batteria ricaricabile, per 30 ore di autonomia.
Home » La startup Byxee in gara nel Assiteca Crowd Startup Showcase
La startup Byxee in gara nel Assiteca Crowd Startup Showcase
Condividi
Articoli correlati

Gli elementi finiti piani
Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità
Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Schenk | White Paper | Equilibratura in campo industriale: definizioni, vantaggi, mercato, soluzioni
L’equilibratura è un processo che permette la distribuzione della massa di un rotore, garantendo un corretto funzionamento dei macchinari. Automotive, aviazione, energia, oil & gas, aerospaziale, macchinari ed elettronica: sono tutti settori in cui anche gli squilibri minori possono portare

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato
Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon