La stampante 3D Stratasys J750 trasforma il modo in cui i prodotti vengono immaginati, progettati e lanciati

Unendo creazione di immagini, ingegnosità, ricerca e soluzioni, il tuo team ha dato forma a qualcosa di veramente eccezionale. Lo avrai fra le mani senza altre lavorazioni e tribolazioni. Le nuove funzionalità disponibili solo sulla Stratasys J750 cambieranno il tuo modo di vedere la stampa 3D.

Mappatura automatica del colore
Il colore viene naturale alla Stratasys J750: neutri e neon, ombreggiature ed evidenziazioni, consistenze e tonalità: più di 360.000 colori automaticamente mappati dal tuo software di progettazione per dei modelli fotorealistici.

Facile selezione dei materiali
Carica sei materiali alla volta per una grande varietà senza dover cambiare i contenitori. Decidi qualsiasi combinazione di materiali rigidi, flessibili, trasparenti o opachi e i loro compositi ed assegnali ad un unico modello o ad un vassoio assortito. La selezione dei materiali è un’operazione rapida, semplice e divertente. Informazioni sui Materiali Digitali.

Strati più sottili ed una stampa 3D più facile
Produci superfici ultra-lisce e dettagli finissimi con spessori dello strato fino a 0,014 mm, ossia circa la metà della larghezza di una cellula epiteliale umana. Inoltre, le testine di stampa di nuova generazione raddoppiano il numero di ugelli per una maggiore velocità e qualità di stampa.

j750_openPolyJet per produzione

Dettagli e realismo
Crea filettature precise o nitidi codici di identificazione direttamente dal CAD. Con una risoluzione degli strati di 14 micron la Stratasys J750 ti permette di vedere, toccare, testare e perfezionare ogni dettaglio.

Alta produttività
Grazie alle ampie dimensioni di costruzione e alla possibilità di spaziare tra numerosissimi tipi di materiale nell’ambito di un unico processo di stampa, puoi riempire il vassoio con parti assortite per dare impulso alla produzione di strumenti e prototipi.

Efficienza
Meno tempo per le lavorazioni successive. I modelli PolyJet sono lisci, belli e pronti all’uso senza bisogno di ulteriori trattamenti o lavorazioni.

Performance di costo
Stampa 3D più rapida, meno cambi di materiale e mappatura automatica dei colori per la massima produttività: così la Stratasys J750 ti permette di realizzare un minor costo per parte.

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra