La stampante 3d per bambini

34645c2359655574038e4efb7bb0e492_largeSi chiama Preenter ed arriva Mission Street Manufacturing, una piccola startup californiana che opera nel campo della stampa 3D che sta raccogliendo molti consensi su Kickstarter.com.

A differenza delle classiche stampanti,  per utilizzare Printeer non servono competenze tecniche avanzate e non è necessario conoscere un software di modellazione 3D, anche esiste la possibilita’ di importare file stl.

Anche l’approccio alla fase di progettazione è stato pensato per essere vicino ai bambini, stravolgendo in maniera deliziosa le logiche attuali: Printeer si potrà usare dall’iPad – che tutti sappiamo essere molto apprezzato dai bambini – con un software semplicissimo senza passaggi intermedi tra design e stampa. Inventare, disegnare, premere “Print”e il gioco è fatto.

https://www.youtube.com/watch?v=tLxvMD9w6Sg

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in