La stampanta 3D si può comprare anche al supermercato

foto_qudaLa  stampante  3D/QUDA  è  prodotta  da  How/Art  srl, una  società  composta  da
cooperative, giovani, innovative, pugliesi:
–  PAZLAB, cooperativa che si occupa di comunicazione, design e innovazione;
–  REHARDWEARING, cooperativa che si occupa di trashware e opensource;
–  ADDLAB, cooperativa che si occupa di stampa e prototipazione 3D;
–  OFFICINA 080, cooperativa composta da makers.

L’accordo è nato tra  How/Art  srl  e  COOP  Estense  e  riguarda  l’avvio  di  un  percorso  di sperimentazione  legato  all’innovazione aperta e condivisa e si  svilupperà a partire dal lancio nella Grande Distribuzione Organizzata di Coop della stampante 3D /QUDA. Questo percorso si articolerà anche attraverso progetti con le scuole, le associazioni di categoria le imprese e gli enti pubblici.

 

Software

FEM e AI, come influiscono sull’analisi della fatica

L’analisi della resistenza fatica è un passaggio fondamentale nella progettazione e nell’ottimizzazione di prodotti che richiedono elevata durabilità e affidabilità e che sono soggetti a carichi variabili ciclicamente. Per dare un’idea dell’importanza della fatica nella progettazione di elementi strutturali, ad

Software

Ripensare la tecnologia per servire meglio i clienti e il business: l’esempio Verizon

Mentre le abitudini dei consumatori e le tecnologie sono cambiate rapidamente nell’ultimo decennio, le funzioni tecnologiche all’interno delle organizzazioni richiedono più tempo per adattarsi. Un breve viaggio nella trasformazione che ha effettuato il colosso statunitense delle telecomunicazioni Verizon. di Andrea

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono