La SKF presenta cuscinetti a quattro corone di rulli conici Explorer di nuova generazione

SKF_ExplorerCon varianti aperte e schermate identiche, in termini di dimensioni e capacità di carico, i cuscinetti a quattro corone di rulli conici SKF Explorer di nuova generazione stabiliscono un nuovo standard per l’interscambiabilità tra cuscinetti aperti e schermati, offrendo una flessibilità senza pari per abbinare i cuscinetti ai cilindri di lavoro, in base ai requisiti applicativi di questi ultimi.

“La scelta di cuscinetti aperti o schermati per i cilindri di lavoro costringe spesso a compromessi tra capacità di carico, affidabilità e durata di esercizio”, spiega Jacek Hudzikowski, SKF Metals Industry Business Engineer. “Grazie al nuovo design, le varianti dei cuscinetti a quattro corone di rulli conici SKF Explorer di nuova generazione sono identiche in termini di dimensioni e capacità di carico. Ciò significa che le acciaierie possono scegliere l’opzione più adatta per contribuire a migliorare le prestazioni, aumentare l’affidabilità e ridurre drasticamente i costi di manutenzione, senza compromessi”.

Le nuove tenute compatte permettono un design cuscinetto unificato che consente migliori prestazioni, rispetto alle versioni precedenti. Realizzate con un materiale resistente a calore e usura, queste tenute offrono prestazioni ottimizzate e riduzione di attrito, temperature di esercizio e usura. La gabbia non presenta sporgenze nemmeno nelle versioni aperte. Questa caratteristica rende i cuscinetti molto più facili da maneggiare, riducendo, al contempo, il rischio di danneggiamento durante la movimentazione e il funzionamento. Concepiti per assicurare una distruzione ottimale delle sollecitazioni nelle aree di contatto rulli-pista, i cuscinetti a quattro corone di rulli conici SKF Explorer possono sopportare carichi maggiori, rispetto ai design precedenti. I quattro anelli esterni separati consentono anche una migliore e più uniforme distribuzione del carico, con conseguente aumento della durata operativa.

Grazie al design senza distanziali, i cuscinetti a quattro corone di rulli conici SKF Explorer di nuova generazione semplificano anche le procedure di montaggio e smontaggio.

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi