La scansione 3d finalizzata alla stampa 3d, il nuovo servizio di 2be3D

c5387addd8db48f59ba6f06e2eee422dNel campo della stampa 3d, che va affermandosi sempre di più, ha grande importanza la fase della scansione per la produzione iniziale del modello.

Uno scanner 3D è uno strumento che consente di acquisire e misurare in tempi incredibilmente rapidi le forme 3D di oggetti diversi per aspetto, misure e colori. È in grado di produrre il modello tridimensionale digitale di un oggetto reale. Il file che ne viene fuori, può essere ulteriormente elaborato e modificato.

Ma come funziona la scansione 3d?
La digitalizzazione 3D è in generale un processo che consente di rilevare punti, organizzati in uno spazio tridimensionale, che rappresentano la superficie dell’oggetto con estrema accuratezza .

L’elevata quantità di dati acquisiti in breve tempo consente di eseguire il rilievo geometrico degli oggetti con un ragguardevole livello di dettaglio e completezza.
La finalità è quella di ottenere un modello digitale tridimensionale rispondente alla realtà dell’oggetto scansionato, per poi condurre studi progettuali e di restauro e conservazione, o per essere riprodotto tramite la Stampa 3D.

Per questo 2be3D, azienda romana specializzata nella stampa 3d, offre oggi servizi di scansione 3d e reverse engineering atti alla trasformazione della vita reale in una rappresentazione grafica digitale.

Ma quali sono i campi di applicazione di questa tecnologia?
La tecnologia di scansione 3d è adatta all’impiego nei più disparati contesti quali la meccanica, il design industriale, visual effects, la moda e il campo medicale, per la digitalizzazione di oggetti tecnici, artistici, naturali da analizzare e sviluppare nei processi interni.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col