La reputazione è tutto e fornire pezzi perfetti è un obbligo

Pezzi perfetti

“In questo settore la reputazione è tutto. I pezzi che fornisci devono essere perfetti. Il volume di componenti prodotti non era mai stato così alto. Avevamo l’urgente necessità di aumentare il numero di controlli per garantire la qualità del lavoro”. La testimonianza del produttore.

Trust Precision Engineering produce componenti per il settore aerospaziale. Negli ultimi anni ha investito notevolmente in qualità e sta raccogliendo i frutti degli investimenti: tra questi, un importante aumento della produzione. “Mi chiamo Nick Street, e sono il proprietario di Trust Precision Engineering. L’azienda è stata fondata nel 2012 con l’obiettivo di produrre componenti di precisione, prevalentemente per il settore aerospaziale. Il volume di componenti prodotti era diventato talmente alto che non riuscivamo ad effettuare il controllo dimensionale che avremmo voluto eseguire su ogni singolo pezzo. Avevamo l’urgente necessità di aumentare il numero di controlli per garantire la qualità del lavoro.” Nell’ affrontare questa sfida, l’azienda si è rivolta a VICIVISION UK, rivenditore ufficiale VICIVISION nel Regno Unito. TRUST Precision Engineering ha acquistato due macchine VICIVISION Techno M304. Le macchine sono progettate per eseguire il controllo dimensionale dei pezzi direttamente in officina, servendo più isole di lavoro. Sono utilizzabili da più di un operatore contemporaneamente. I tempi di misurazione si riducono drasticamente grazie al fatto che non è necessario spostarsi dall’ambiente di produzione. “Per avere un ritorno dell’investimento dell’attrezzatura che si trova in questa stanza ci vorranno almeno due anni. Con una macchina VICIVISION invece, è possibile rientrare nell’investimento in sei mesi/un anno. Quando ho comprato la mia prima macchina, ho risparmiato £ 15.000. Quando ho comprato la seconda macchina, ho risparmiato altri £ 15.000. Quando comprerò la terza, risparmierò altri £ 15.000. La macchina tiene tutto sotto controllo. A volte capita che concentrandosi troppo su una dimensione o su una parte di un componente che si ritiene fondamentale, si rischia di trascurarne un’altra apparentemente meno importante. Invece, le macchine VICIVISION riescono a controllare tutte le dimensioni esterne richieste, davvero tutte, in questo modo nulla sfugge all’operatore. Il nostro slogan è “la reputazione è tutto”, e in questo mercato, la reputazione è davvero tutto. I pezzi che fornisci devono essere perfetti.

Dal punto di vista della tracciabilità, è possibile salvare tutte le immagini ogni volta che si carica un componente di cui si effettua il controllo, si può scegliere di salvare quell’immagine in archivio. Così, se entro tre mesi un cliente dovesse contattarci con un problema su un componente, noi saremo in grado di accedere alle immagini di quel pezzo e letteralmente misurare di nuovo l’immagine. Tutto è cominciato con una visita da un rappresentante della Vici. E un anno dopo, ne abbiamo acquistate due per la nostra nuova sala metrologica. Sono veramente delle macchine fantastiche. È una cosa in meno di cui doversi preoccupare, è una cosa in più che mi dà sicurezza.”

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo