Spring è stata fondata nel 1998 come società di engineering e nel tempo ha esteso la sua offerta di servizi anche alla prototipazione rapida con le più moderne tecnologie di stampa 3D.Oggi si occupa di progettazione meccanica di particolari termoplastici, progettazione di attrezzature e stampi, realizzazione di preserie in materiale plastico ed in metallo, attività di reverse engineering e controllo metrologico, rapid prototyping e direct digital manufacturing. In questo video i manager e i dipendenti della società raccontano il loro modo di operare.
Home » La prototipazione e la produzione rapida secondo Spring
La prototipazione e la produzione rapida secondo Spring
Condividi
Articoli correlati

Tips&Triks
Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione
Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono
Roberta Falco
29/09/2025

Metodologie di progettazione
Intelligenza Artificiale e Machine Learning nel Manifatturiero
L’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning stanno rivoluzionando il settore manifatturiero, introducendo un cambiamento profondo nel modo in cui si producono beni e si gestiscono i processi. Queste tecnologie permettono alle fabbriche di diventare più efficienti, sicure e sostenibili, grazie
Roberta Falco
29/09/2025

Contenuti sponsorizzati
contenuto sponsorizzatoIl cambio di paradigma per il progettista industriale: il futuro del progetto è digitale
Come digital twin e simulazione stanno cambiando il mestiere del progettista industriale. Cosa succede quando il settore dei macchinari industriali deve affrontare sfide sempre più difficili? Da un lato robot intelligenti capaci di ridurre la forza lavoro del 30%, dall’altro
Emanuela Bianchi
24/09/2025

Design thinking
Capovolgere il mondo dell’automotive: la McMurtry Spéirling
Focus sulla tecnologia aerodinamica rivoluzionaria alla base del primo veicolo capace di muoversi a testa in giù: la McMurtry Spéirling. di Carla Devecchi Nel mondo dell’ingegneria automobilistica, il concetto di guida capovolta è sempre stato un esercizio teorico al limite
Roberta Falco
22/09/2025