La prima microbilancia a cristalli di quarzo

Quartz-Crystal-Microbalance-openQCM-3D-RenderUn progetto completamente open source OPENQCM, consiste in una bilancia a cristalli di quarzo capace di misurare una differenza di massa fino al microgrammo. Grazie alla peculiarità del cristallo di quarzo, elemento piezoelettrico, esso è in grado di vibrare all’applicazione di un campo elettrico. La vibrazione del quarzo varia a seconda della massa che si deposita sulla sua superficie e trasmette la misura.

Open source perchè sono integralmente disponibili onlin il software, gli schemi elettrici e la documentazione per realizzare la bilancia e migliorarla.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col