La prima lampadina al mondo WIFI, programmabile Arduino

182645844--th-ae1a8a0f-50e3-4c6d-819f-ce7ad8065052E’ stata presentata alla Maker Faire 2015, dalla Authometion, il prodotto di punta di tutto l’anno, la lampadina WiFi denominata LYT8266, che grazie ad un modulo WiFi ESP8266 integrato si può collegare ad internet e controllarla da remoto. Una lampadina rivoluzionaria che ogni maker vorrà e potrà programmare in soli cinque minuti utilizzando delle semplici librerie per Arduino.

Authometion, start-up tecnologica costituita a settembre 2014, si occupa di R&D, progettazione, sviluppo e commercializzazione di soluzioni, dispositivi (HW) e servizi (SW), basate sulle tecnologie dell’Internet of Things (IoT).

Obiettivo principale di Authometion è quello di semplificare l’accesso delle persone alla domotica (Smart Home) partendo da soluzioni per i maker, in grado di dare la possibilità di diffondere tramite la community i propri prodotti, e di acquisire feedback per poi proseguire con lo sviluppo per il mercato consumer.

L’innovativa e giovane azienda crede fermamente che la domotica possa e debba essere accessibile a tutti senza le attuali limitazioni dovute dalla complessità e dal prezzo, in un’ambiente casalingo che rimane, infatti, uno dei luoghi più sacri e personali, meno soggetto alla standardizzazione.

Ragioni che fanno di Authometion la prima start-up a decidere di puntare ad un approccio totalmente innovativo, passando dal mondo dei maker: infatti, nella visione di Authometion, c’è una congiunzione tra i prodotti per i maker (B2D) e quelli per il mass market (B2C) in modo da avere una maggiore penetrazione ed una personalizzazione senza precedenti.

L’immissione sul mercato dei prodotti consumer, in grado di essere facilmente modificati e personalizzati attraverso l’utilizzo della piattaforma open-source Arduino più grande del mondo, permette di modificare il funzionamento degli stessi secondo i più disparati utilizzi.

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta