La pneumatica per la sicurezza alimentare

Una partnership di successo quella tra Aventics, punto di riferimento mondiale del business pneumatico, e Progema Engineering, azienda italiana con sede a Mantova, specializzata nella costruzione di impianti di climatizzazione, refrigerazione e processi per il settore alimentare, focalizzata sul comparto produttivo del Grana Padano e del Parmigiano Reggiano.

Automatizzare la formazione e il capovolgimento del formaggio

Progema ha progettato e sviluppato la nuova macchina Forma 4 per automatizzare il faticoso lavoro di formazione e capovolgimento del formaggio. Un traguardo importante, raggiunto insieme ad Aventics, che ha contribuito offrendo il proprio valore aggiunto, grazie alla progettazione di prodotti intelligenti, costruiti secondo gli standard più severi della sicurezza alimentare, dell’hygienic design e della resistenza dei materiali. La nuova macchina Forma 4 è stata completamente realizzata con le componenti pneumatiche Aventics, che rispondono perfettamente agli alti standard dell’industria alimentare. Tutte le soluzioni sono infatti concepite per sopportare cicli frequenti di pulizia e sanificazione, con riferimento a disposizioni, norme e prescrizioni nazionali e internazionali come la FDA.

Cilindri e valvole

Sono state installate le serie di cilindri a norma ISO serie ICL, resistenti alla corrosione che chiudono le forme rotonde e assicurano la pressione più adatta. Scelta di qualità e ottima funzionalità anche per le valvole Clean Line CL03-EV, che invece regolano i movimenti del cilindro e sono ideali per questo tipo di applicazioni per il design su misura e l’alta classe di protezione IP69K. Infine, le unità di mantenimento della serie AS05 garantiscono la giusta preparazione di aria compressa e completano il sistema pneumatico installato. Fondamentale, la lunga esperienza di Aventics nel settore Food & Beverage, nel proporsi come partner altamente qualificato per la fornitura di prodotti specificamente progettati per la sicurezza alimentare. Un design complessivo che semplifica la pulizia, la disinfezione e la sterilizzazione delle macchine, prevenendo il rischio di contaminazione batterica. La sicurezza e l’igiene nel settore alimentare giocano un ruolo chiave e, con i suoi componenti, Aventics ha fornito un reale beneficio al cliente grazie a una pneumatica avanzata e dall’alto contenuto innovativo, frutto del profondo know-how tecnico aziendale.

 

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo