La piattaforma deviceWISE Application Enablement di Telit è stata scelta da Tele2 IoT Service

Telit Wireless Solutions, leader globale dell’Internet delle Cose (IoT), ha annunciato che la piattaforma deviceWISE Application Enablement è stata selezionata come elemento integrante del nuovo portale Tele2 IoT. Il servizio cloud based di Telit consente ai clienti di Tele2 di connettere ‘things to apps’ integrando dati da asset remoti con sistemi aziendali e app web-based e mobile.

deviceWISE è caratterizzato da funzioni per acquisire, comunicare e utilizzare i dati, consentendo alle aziende di innovare le proprie competenze e il proprio business. Il servizio di sottoscrizione rende semplice per aziende, grandi e piccole, sfruttare le opportunità abilitate dall’Internet delle Cose, riducendo i costi, il time to market, la complessità e il rischio rispetto all’integrazione di una soluzione in house.

“Siamo lieti che Tele2, uno degli operatori di telecomunicazioni più innovativi nel settore dell’M2M/IoT, abbia selezionato la piattaforma deviceWISE di Telit per potenziare le proprie soluzioni IoT”, ha commentato Fred Yentz, Presidente e CEO di ILS Technology, società di Telit. “La nostra piattaforma deviceWISE Application Enablement offre a Tele2 una rampa di lancio immediata per l’Internet delle Cose, per il monitoraggio il controllo, l’automazione industriale, il monitoraggio degli asset, le operazioni di servizio e di mantenimento in tutti i settori e i segmenti di mercato.”

Il nuovo potale Tele2 consente ai clienti di accedere alle analisi degli eventi, alla gestione dei contatti, ai messaggi pianificati e alle analisi di servizio. Dal portale Tele2 i clienti hanno accesso diretto alle funzionalità del servizio Telit deviceWISE.

“Siamo lieti di essere in grado di supportare ancora meglio i nostri clienti e partner per semplificare loro l’ingresso nel settore M2M/IoT. La piattaforma abilita i nostri clienti e partner a ridurre il time to market e l’investimento richiesto per connettere i loro asset. Questa è un ulteriore ampliamento della nostra offerta in qualità di parner, che si estende non solo a dispositivi e connettività ma anche alla gestione e al controllo delle informazioni”, ha commentato Rami Avidan Direttore Commerciale di Tele2 M2M.

Software

I guardrail dell’AI

I guardrail dell’AI aiutano a garantire che gli strumenti di AI di un’azienda (e il loro utilizzo nel business) riflettano gli standard, le politiche e i valori dell’organizzazione stessa. di Andrea Bondi Tutti quanti abbiamo presente cosa siano i guardrail

Design thinking

La nuova era dell’aerodinamica: la Bugatti Tourbillon

Un’analisi tecnica approfondita dell’evoluzione aerodinamica e delle innovazioni ingegneristiche nella progettazione della Bugatti Tourbillon. di Carla Devecchi L’aerodinamica gioca un ruolo fondamentale nel settore automobilistico, influenzando direttamente l’efficienza energetica, le prestazioni e la sicurezza dei veicoli. Un design aerodinamico ottimizzato

Design thinking

Il motore Raptor: la rivoluzione di SpaceX nell’ingegneria dei razzi

Il motore Raptor di SpaceX che sta trasformando la propulsione spaziale, aprendo nuove possibilità per missioni interplanetarie e modificando l’accesso allo spazio. di Fiorenzo Borreani L’esplorazione spaziale ha sempre spinto l’ingegneria al limite, richiedendo innovazioni continue per superare le sfide