Solvay Engineering Plastics, leader globale nelle poliammidi e eXstream engineering, una società appartenente a MSC Software, hanno costituito una partnership per rendere open source il software MMI1 Technyl® Design per i costruttori automobilistici. MMI Technyl® Design è un servizio avanzato di simulazione, che offre alle industrie automobilistiche uno strumento per rispondere alle sfide della riduzione di peso e quindi del CO2, uno dei principali obiettivi della sostituzione del metallo, in particolare nel settore automobilistico.
MMI Technyl® Design è una soluzione tecnologica che utilizza il pacchetto Digimat, sviluppato da e-Xstream. Questa avanzata piattaforma per la definizione di modelli di materiale termoplastico, dispone di un database crittografato dei gradi Solvay estremamente ampio con oltre 7.600 definizioni e permette l’utilizzo di diversi modelli di materiale in un’ampia gamma di calcoli, integrando il tutto con simulazione del processo di stampa ad iniezione. Un prodotto potente e ad alte prestazioni, che crea valore aggiunto in tutto il processo di progettazione; in grado di prevedere con accuratezza il comportamento di pezzi stampati ad iniezione, utilizzabili in sostituzione di parti metalliche, contribuendo a ridurre pesi e i costi di produzione dei componenti.
“Eravamo coscienti di dover sviluppare e dimostrare in modo convincente i vantaggi della nostra avanzata tecnologia predittiva per facilitarne il gradimento e la percezione di valore da parte dei clienti. Per questo abbiamo lavorato in stretta collaborazione con Solvay,” commenta Roger Assaker, CEO di e-Xstream. “Insieme abbiamo sviluppato e validato questa tecnologia, creando un modello di business radicalmente nuovo, che mira a rafforzare la fiducia dei nostri clienti nella scelta di sostituire i metalli con le materie plastiche, per consentire ridotti costi di produzione dei componenti e, ancor più, accelerare il time to market.”
Solvay ha fatto questo annuncio a Chinaplas 2014, che si è tenuto dal 23 al 26 aprile al Shanghai International Expo Center dove la società ha presentato le sue innovazioni e i suoi materiali rivoluzionari, che contribuiranno a migliorare la qualità della vita quotidiana in cinque fondamentali direzioni: Mobilità, Connettività, Energia, Vita e Salute.
Home » La partnership Solvay e e-Xstream rende disponibile ai costruttori automobilistici l’utilizzo di MMI Technyl® Design per una più rapida sostituzione dei metalli con materie plastiche
La partnership Solvay e e-Xstream rende disponibile ai costruttori automobilistici l’utilizzo di MMI Technyl® Design per una più rapida sostituzione dei metalli con materie plastiche
Condividi
Articoli correlati

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione
L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica
Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche
Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva
Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo