La partnership Solvay e e-Xstream rende disponibile ai costruttori automobilistici l’utilizzo di MMI Technyl® Design per una più rapida sostituzione dei metalli con materie plastiche

Solvay Engineering Plastics, leader globale nelle poliammidi e eXstream engineering, una società appartenente a MSC Software, hanno costituito una partnership per rendere open source il software MMI1 Technyl® Design per i costruttori automobilistici. MMI Technyl® Design è un servizio avanzato di simulazione, che offre alle industrie automobilistiche uno strumento per rispondere alle sfide della riduzione di peso e quindi del CO2, uno dei principali obiettivi della sostituzione del metallo, in particolare nel settore automobilistico.
MMI Technyl® Design è una soluzione tecnologica che utilizza il pacchetto Digimat, sviluppato da e-Xstream. Questa avanzata piattaforma per la definizione di modelli di materiale termoplastico, dispone di un database crittografato dei gradi Solvay estremamente ampio con oltre 7.600 definizioni e permette l’utilizzo di diversi modelli di materiale in un’ampia gamma di calcoli, integrando il tutto con simulazione del processo di stampa ad iniezione. Un prodotto potente e ad alte prestazioni, che crea valore aggiunto in tutto il processo di progettazione; in grado di prevedere con accuratezza il comportamento di pezzi stampati ad iniezione, utilizzabili in sostituzione di parti metalliche, contribuendo a ridurre pesi e i costi di produzione dei componenti.
“Eravamo coscienti di dover sviluppare e dimostrare in modo convincente i vantaggi della nostra avanzata tecnologia predittiva per facilitarne il gradimento e la percezione di valore da parte dei clienti. Per questo abbiamo lavorato in stretta collaborazione con Solvay,” commenta Roger Assaker, CEO di e-Xstream. “Insieme abbiamo sviluppato e validato questa tecnologia, creando un modello di business radicalmente nuovo, che mira a rafforzare la fiducia dei nostri clienti nella scelta di sostituire i metalli con le materie plastiche, per consentire ridotti costi di produzione dei componenti e, ancor più, accelerare il time to market.”
Solvay ha fatto questo annuncio a Chinaplas 2014, che si è tenuto dal 23 al 26 aprile al Shanghai International Expo Center dove la società ha presentato le sue innovazioni e i suoi materiali rivoluzionari, che contribuiranno a migliorare la qualità della vita quotidiana in cinque fondamentali direzioni: Mobilità, Connettività, Energia, Vita e Salute.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),