BreakerVisu, il nuovo software di visualizzazione e monitoraggio di Eaton, offre una soluzione completa, integrata, conveniente e pronta all´uso per una moderna gestione della distribuzione d’energia. BreakerVisu preinstallato visualizza su un display a colori da 7” o da 3,5” i dati di interruttori e apparecchi di misura ( fino ad un massimo di 48 partecipanti) ed è anche in grado di memorizzare i dati in un file log. Con BreakerVisu l´utente non ha più la necessità di programmare il sistema durante l´installazione e dell´uso di display o strumenti di misura per ogni singolo interruttore impiegato. BreakerVisu è auto configurante, ovvero entra in funzione appena connesso, con una conseguente riduzione dei tempi di installazione e della messa in servizio. Il software si completa di ulteriori nuove funzioni: indicazione dell´usura dei contatti principali degli interruttori NZM, funzione gateway per trasferire i dati verso un PLC e, per la prima volta, collega apparecchi e sistemi third-party tramite Modbus RTU. Il sistema BreakerVisu offre agli utilizzatori: system integrator, costruttori, ecc., una soluzione ancora più semplice e più conveniente per il monitoraggio centralizzato degli impianti e del loro consumo di energia.
Home » La nuova soluzione completa di Eaton per la flessibilità dell’installazione e programmazione
La nuova soluzione completa di Eaton per la flessibilità dell’installazione e programmazione
Condividi

Articoli correlati

Gli elementi finiti piani
Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità
Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Schenk | White Paper | Equilibratura in campo industriale: definizioni, vantaggi, mercato, soluzioni
L’equilibratura è un processo che permette la distribuzione della massa di un rotore, garantendo un corretto funzionamento dei macchinari. Automotive, aviazione, energia, oil & gas, aerospaziale, macchinari ed elettronica: sono tutti settori in cui anche gli squilibri minori possono portare

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato
Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon