La nuova generazione di analizzatori potenza fino a 6 canali: 108a Infratek

Infratek introduce sul mercato l’ultimissimo Analizzatore di potenza universale ad elevata precisione modello 108A, disponibile da monofase fino a 6 fasi. E’ uno strumento allo stato dell’arte con un design accattivante, un’infinità di caratteristiche e funzioni di misura. Come tutti gli Analizzatori di potenza Infratek, il 108A è user friendly e semplice da usare. Fatevi guidare solo dal Vostro istinto! Tutte le selezioni funzionali possono essere compiute con due tocchi sul display oppure con due click sul mouse wireless. Inoltre sono disponibili 4 modi di misura diversi a scelta tra standard, logging, transient e power-speed, che accrescono le peculiarità del 108A. Questo analizzatore di potenza supporta e genera benefici nelle applicazioni ingegneristiche come: calcolo di tutti i parametri di elettroniche di potenza, inclusi valori di motori e trasformatori, armoniche, energie, ingressi analogici e velocità. Inoltre, il 108A offre un ampia scelta di ingressi e uscite di corrente e tensione fino a 3400 valori al secondo. 4 ingressi di corrente: 1mA – 40A. Range di tensione: 0,3V – 1000V.

E’ equipaggiato con le più recenti interfacce.

Per la prima volta un Analizzatore di potenza Infratek è provvisto di un ampio display a colori (TFT con risoluzione 800×480 pixles) e touch-screen. Un altro vantaggio è il suo concetto unico di modularità, l’upgrade è possibile in ogni momento da 1 a 6 canli.

Tutto sommato, il nuovo Analizzatore di potenza modello 108A è lo strumento di misura potente che ogni utilizzatore ha sempre sognato!

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo