La norma ISO 9001: il presente e il futuro in un corso di formazione

3Le novità emergenti dal processo internazionale di revisione della norma ISO 9001 costituiscono una buona opportunità per riesaminare fin da ora l’approccio al sistema di gestione della qualità. A vantaggio sia delle organizzazioni che già lo applicano, sia di quelle che intendono dotarsene. UNI organizza due giornate formative – il 13 e 14 ottobre a Milano – dedicate ad approfondire la norma nel testo in vigore, anticipando i cambiamenti sostanziali che si profilano all’orizzonte per la futura edizione, in particolare per tener conto, nel progettare ed attuare il sistema di gestione, dei rischi derivanti dai cambiamenti nel contesto e nelle parti interessate e per meglio comprendere il ruolo delle persone per SGQ più efficaci. Il corso “Sistemi di gestione per la qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001” dà quindi l’opportunità di conoscere e comprendere gli scopi e i contenuti della UNI EN ISO 9001, le correlazioni con le altre norme della serie ISO 9000, le sinergie possibili con altri approcci di gestione, le principali novità in vista della prossima edizione della norma.

 

 

Per saperne di più: http://www.uni.com/index.php?option=com_content&view=article&id=3123:la-norma-iso-9001-il-presente-e-il-futuro-in-un-corso-di-formazione&catid=170&Itemid=2612

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per