La meccanica di precisione di Manfredini anche grazie a ISTech

Manfredini

Da quasi vent’anni il partner di riferimento per le esigenze di taglio metalli del gruppo Manfredini è ISTech.

Manfredini è un nome importante nel settore della meccanica di precisione: nata oltre cinquant’anni fa e inizialmente specializzata in lavorazioni conto terzi, l’azienda si è ben presto cimentata con la fornitura piena di parti di ricambio, orientandosi da subito verso l’acquisto dei macchinari tecnologicamente più evoluti e delle materie prime migliori disponibili sul mercato. Questo ha consentito all’offerta di Manfredini di distinguersi per la qualità delle lavorazioni e dei prodotti. L’azienda è cresciuta fino a diventare un gruppo con oltre 60 dipendenti, con  certificazione in base agli standard UNI EN ISO 9001 e, dal 2018, secondo lo schema IATF 16949: 2016 specifico del settore Automotive. L’espansione non ha cambiato l’attenzione che l’azienda presta a ogni minimo dettaglio per garantire la soddisfazione dei clienti, caratteristica condivisa dalle tre aziende del gruppo: Manfredini Doviglio, specializzata in tornitura; Nuova Meccanica 3M, all’avanguardia nelle operazioni di foratura, filettatura e maschiatura; Martistar, dedicata a metrologia, progettazione e programmazione delle lavorazioni e controllo qualità.

Un’offerta versatile

Tratto distintivo dell’offerta Manfredini è l’adattabilità alle richieste del cliente: che si tratti di lavorare un pezzo per adattarlo a una specifica esigenza, di fornire un componente stampato o una fusione, un ricambio da dieci grammi o da trenta chili, i professionisti dell’azienda lavorano al meglio per fornire una soluzione personalizzata che corrisponda perfettamente alle necessità del processo produttivo. Per questo i materiali trattati all’interno delle aziende del gruppo sono numerosi e con caratteristiche molto diverse fra loro: fra i metalli che è necessario tagliare a misura si possono elencare svariati tipi di acciaio – inox, da cementazione, da tempra – e materiali non ferrosi come l’alluminio, oltre  a leghe come il bronzo.

Un rapporto consolidato

Da quasi vent’anni il partner di riferimento per le esigenze di taglio metalli del gruppo Manfredini è ISTech, realtà lombarda con decenni di esperienza nel segmento: la soluzione attualmente in uso presso l’officina è infatti una segatrice automatica della linea Power NC. Le segatrici Power NC garantiscono alti livelli di qualità e produttività elevata anche quando si tratta di tagliare materiali difficili come l’acciaio inossidabile o le superleghe. La segatrice Power NC utilizzata da Manfredini mantiene le sue prestazioni eccellenti anche se non è più nuovissima: si avvia infatti a compiere dieci anni di attività onorata e soprattutto intensa, con un funzionamento in continuo, praticamente 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Pur non disponendo di caricatore automatico, la macchina è infatti programmabile e, se caricata con barre sufficientemente lunghe dalle quali ricavare parti piccole, continua a tagliare per ore senza che occorra alcun intervento da parte dell’operatore.

Sempre in forma

Un contributo fondamentale alla longevità e prestanza della segatrice Power NC deriva sicuramente dall’assistenza fornita dal produttore; in particolare, Manfredini è fra le aziende che hanno concordato con ISTech il programma di assistenza “Pit Stop”. Si tratta di un programma che assicura alla segatrice le massime prestazioni e garantisce all’azienda la continuità della produzione, grazie alla messa a punto periodica e concordata effettuata dai tecnici ISTech. In particolare, Manfredini ha scelto il programma “F1” che ogni anno comprende 2 “soste ai box”, come sono familiarmente definiti gli interventi di manutenzione programmata: questo permette anche a una segatrice utilizzata pressoché costantemente e con ritmi produttivi molto elevati di mantenere costante l’eccellenza del taglio e delle prestazioni, anche con il passare degli anni.

L’assistenza

Come ci spiega Doviglio Manfredini, fondatore dell’azienda, il servizio di assistenza ISTech è veramente costruito su misura per il cliente: al di là degli interventi programmati che si svolgono puntualmente ogni sei mesi e sono sempre gestiti da personale competente e professionalmente molto preparato, l’azienda lombarda si distingue per la disponibilità a gestire i “fuori programma” che, per dubbi dell’operatore o caratteristiche inaspettate della produzione, si possono verificare fra un intervento e l’altro. “La segatrice non si ferma praticamente mai, quindi gli imprevisti possono capitare in qualunque momento”, spiega Manfredini, “ma questo non ha mai impedito a ISTech di fornire un’assistenza puntuale e risolutiva”. Nel corso degli anni è normale che qualche intervento si sia reso necessario – per registrare o eventualmente sostituire le parti soggette a maggior usura – ma ogni volta la Power NC ha ripreso immediatamente a funzionare perfettamente, con tagli rapidi e precisi come il primo giorno.

L’importanza degli utensili

Anche per quanto riguarda le lame Manfredini si rivolge sempre a ISTech. “Con la varietà di materiali che trattiamo, è necessario cambiare spesso tipo di lama: ISTech non solo offre una gamma veramente completa di lame per ogni esigenza, ma è in grado di consigliare per ogni materiale quella più adatta, con il passo giusto, indicando la velocità da adottare per ottenere tagli perfetti. Con le lame e la consulenza ISTech tagliamo di tutto, sempre con risultati eccellenti” spiega Doviglio Manfredini. Puntualità e qualità dell’assistenza tecnica, interventi tempestivi per prevenire ogni inconveniente e flessibilità nelle azioni di manutenzione hanno garantito in questi anni una qualità costante e una perfetta affidabilità alle attività di taglio svolte da Manfredini; per questo l’azienda mantiene costante il rapporto con ISTech, consapevole dell’importanza di poter fare sempre affidamento su un servizio di assistenza eccellente.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col