La matematica per aumentare la sicurezza dei cittadini

2Chi ha vissuto la disavventura di trovarsi in situazioni di pericolo in luoghi affollati e spesso chiusi ha provato personalmente quanto sia fondamentale un piano di evacuazione efficace che permetta una rapida uscita, eviti danni alle persone e situazioni di panico; allo stesso modo, chi ha partecipato a cortei o ha seguito partite di pallone allo stadio in presenza di tifosi violenti sa quanto sia importante la giusta preparazione degli agenti per affrontare le diverse situazioni. La Commissione Europea, che ha posto fra i suoi obiettivi strategici anche la sicurezza dei cittadini europei, ha finanziato due progetti, nei quali il Politecnico di Torino è partner, “Evacuate” e “Safeciti” in cui le scienze matematiche offrono un contributo essenziale per far fronte proprio alle problematiche descritte. Sempre di più la matematica applicata contribuisce, infatti, a individuare soluzioni innovative per temi che richiedono un approccio multidisciplinare e contribuiscono di fatto anche alla crescita culturale della ricerca di base in particolare per individuare nuove metodologie.

Tag:
mecspe
Attualità

MECSPE: focus su transizione digitale ed energetica

MECSPE 2025 ha guardato al futuro dell’industria con tecnologie avanzate e nuove opportunità di crescita. Prossimi appuntamenti: MECSPE Bari dal 27 al 29 novembre 2025 e MECSPE Bologna dal 4 al 6 marzo 2026. La fiera ha accolto 66.573 visitatori

Design thinking

Orizzontale o verticale? Meglio entrambi per RV FLIP!

RV FLIP è l’unica nave al mondo in grado di passare dalla posizione orizzontale a quella verticale nel mezzo dell’oceano. di Carla Devecchi Immagina una nave capace di trasformarsi in un grattacielo galleggiante in mezzo all’oceano, un monumento ingegneristico sospeso

Progettazione immersiva
Metodologie di progettazione

La progettazione immersiva

Negli ultimi anni, la progettazione immersiva e la realtà aumentata stanno rivoluzionando il modo in cui vengono concepiti, sviluppati e testati i prodotti nei settori dell’ingegneria. Grazie a queste tecnologie, progettisti e ingegneri possono interagire con i modelli digitali in