La marcatura laser che identifica e traccia i prodotti

Da sempre all’avanguardia nella ricerca e nell’applicazione pratica delle soluzioni più innovative, Euroswitch ha ampliato la propria dotazione tecnologica con una marcatrice laser robotizzata di ultima generazione. Nello specifico, l’azienda di Sale Marasino (Brescia, Italy) ha acquisito una nuova stazione di marcatura laser dotata di robot antropomorfo per la movimentazione automatica dei pezzi  da timbrare (sensori o loro componenti). Direttamente prelevati dal caricatore a magazzino verticale i sensori vengono marcati secondo l’istruzione riportata nel piano di produzione letta in automatico su  datamatrix bar code.

Una soluzione evoluta per l’identificazione dei prodotti

Si tratta di una soluzione estremamente evoluta per l’identificazione dei prodotti, in grado di realizzare lavorazioni molto rapide e precise e di garantire una perfetta visibilità dei codici, del proprio logo (o di quello dei propri Clienti), al fine di garantire la costante tracciabilità del prodotto nel tempo; questo anche tramite la marcatura del QR-Code, dal quale poter in ogni momento ricavare, con procedura informatizzata, tutte le caratteristiche che identificano univocamente il pezzo. Euroswitch conferma una volta di più la propensione ad investire in innovazione per assicurare alla committenza finale un prodotto di elevatissimo profilo tecnologico.

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi