La linea di prodotto Serie FT ™ si espande con il nuovo FT45

Product FT Quarter View - Photo.jpg_ico500Curtiss-Wright Corporation ha annunciato oggi l’espansione della sua linea di prodotto di attuatori lineari elettrici universali ad asta Exlar Serie FT ™ con il rilascio del modello FT45.

Gli attuatori azionati tramite vite a sfere Serie FT offrono una spinta elevata, elevata velocità e un’elevata robustezza in un formato compatto, cosa che li rende un’alternativa ideale ai cilindri idraulici. Con una forza continua nominale massima di 40.000 lbf (178 kN), una velocità massima di 60 in/sec (1.500mm/sec) e lunghezze di corsa da 6 pollici (150mm) a 8 piedi (2.400mm), la Serie FT può essere utilizzata in un’ampia gamma di applicazioni di moto lineare.

Il nuovo FT45 ha una forza continua nominale di 10.000 lbf (44,5 kN), colmando il gap fra i modelli FT35 e FT60 esistenti. L’FT45 offre i seguenti miglioramenti fondamentali rispetto alle altre taglie esistenti della Serie FT, incluso il modello più grosso FT80:

-protezione ambientale IP65 (min.) di serie su tutte le configurazioni di montaggio

-un progetto basato su puleggia folle che semplifica notevolmente l’installazione del motore e il tensionamento/la manutenzione della cinghia

-una presa di ingrassaggio che permette di ingrassare il gruppo bulloni senza la necessità di smontare l’unità

-la boccola di tenuta fontale rimovibile semplifica notevolmente la manutenzione/ sostituzione della boccola frontale

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione