La gestione documentale del prodotto: renderla efficiente si può

Webinar PTC
Gestione documentale (PDM, Product Data Management): a questo tema è dedicato un ciclo di tre webinar sviluppati da PTC.

Un’efficiente gestione dei dati di prodotto (PDM, Product Data Management) è fondamentale per superare le difficoltà correlate alla complessità della progettazione, dello sviluppo, della produzione e del supporto dei prodotti in ottica di ottimizzazione e di riduzione del time-to-market.

Approcci come l’utilizzo di cartelle condivise, spazi di archiviazione o dischi non permettono infatti una veloce e corretta condivisione dell’informazione, sia all’interno dell’azienda che con i diversi attori dell’ecosistema produttivo.

Ad esempio, è stato calcolato che, in media, il progettista, tra e-mail, cartelle condivise, molteplici sistemi CAD e la relazione con tutte le altre entità aziendali, spende circa il 25% del proprio tempo. Se tutte le informazioni fossero gestite da un unico PDM, sarebbe necessario un tempo inferiore per ricerche, rendendolo disponibile per progettare, con il risultato di prodotti migliori e rilasci più veloci.

Soluzioni per gestire, condividere ed esaminare i dati

A questo tema, cruciale per il vantaggio competitivo, è dedicato questo ciclo di tre webinar sviluppati da PTC, azienda che da più di trent’anni, mediante specifiche piattaforme e partnership strategiche, attraverso soluzioni digitali, aiuta i clienti a risolvere sfide aziendali chiave.

Primo webinar
La gestione dei dati CAD

Come gestire la condivisione, l’accesso e l’analisi ai dati di prodotto?

Secondo webinar
Distinta base di ingegneria

Vuoi far evolvere la BoM disegno-centrica verso una modalità di rilascio programmato dei suoi componenti?

Terzo webinar
Gestione documenti non CAD

Quali strumenti usare per assicurare una “single source of truth”?

Ogni webinar è arricchito da uno specifico caso applicativo!

La gestione documentale del prodotto rappresenta una sfida anche per la tua azienda e sei alla ricerca di una soluzione concreta?

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),