General Electrics ha investito 200 milioni di dollari per costruire un impianto produttivo flessibile a Pune, vicino Mumbai (India), per produrre diversi tipi di manufatti, da componenti per motori aerospaziali a parti per locomotive e turbine eoliche. La fabbrica darà lavoro a 1500 persone è farà affidamento anche su stampanti 3D e macchinari con tecnologia laser. L’obiettivo è favorire la massima flessibilità per modificare i flussi produttivi in base alla richiesta del mercato: computer e macchinari saranno costantemente connessi per monitoraggio e gestione dell’ottimizzazione.
Condividi
Articoli correlati

Quaderni di progettazione
Gli elementi finiti piani
Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono
Roberta Falco
17/09/2025

Attualità
MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità
Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza
Andrea Malambri
15/09/2025

Schenk | White Paper | Equilibratura in campo industriale: definizioni, vantaggi, mercato, soluzioni
L’equilibratura è un processo che permette la distribuzione della massa di un rotore, garantendo un corretto funzionamento dei macchinari. Automotive, aviazione, energia, oil & gas, aerospaziale, macchinari ed elettronica: sono tutti settori in cui anche gli squilibri minori possono portare
Emanuela Bianchi
15/09/2025

Design thinking
Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato
Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon
Roberta Falco
10/09/2025