La fabbrica geniale

piGeneral Electrics ha investito 200 milioni di dollari per costruire un impianto produttivo flessibile a Pune, vicino Mumbai (India), per produrre diversi tipi di manufatti, da componenti per motori aerospaziali a parti per locomotive e turbine eoliche. La fabbrica darà lavoro a 1500 persone è farà affidamento anche su stampanti 3D e macchinari con tecnologia laser. L’obiettivo è favorire la massima flessibilità per modificare i flussi produttivi in base alla richiesta del mercato: computer e macchinari saranno costantemente connessi per monitoraggio e gestione dell’ottimizzazione.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in