La community di progettisti DesignSpark supera quota 750.000

RS Components (RS), distributore multicanale globale di prodotti di elettronica, automazione e manutenzione, ha annunciato che DesignSpark, la sua community online di progettisti, è cresciuta fino a superare i 750.000 membri. La comunità è stata lanciata nel 2010 per fornire a progettisti e studenti di tutto il mondo strumenti, risorse e contenuti gratuiti per aiutarli a superare gli ostacoli, risparmiare tempo e trasformare le loro idee in realtà. “Vorremmo ringraziare di cuore ogni singolo membro”, ha dichiarato Mike Bray, Vice Presidente di DesignSpark. “Si respira molta solidarietà all’interno della community ed è fantastico vedere come i progettisti riescano a sostenersi a vicenda per creare cose straordinarie con l’aiuto dei nostri strumenti e delle nostre risorse”.

Risorse e strumenti gratuiti

“Fin dal primo giorno, l’obiettivo di RS è stato restituire qualcosa all’industria elettronica attraverso DesignSpark, fornendo gratuitamente strumenti e risorse professionali per i progettisti di tutto il mondo. Siamo orgogliosi di vedere la crescita rapida e costante di DesignSpark e siamo impegnati a potenziare ulteriormente la nostra piattaforma per una base sempre più ampia di utenti”. Nei nove anni trascorsi dal suo lancio, RS ha continuato a migliorare la funzionalità e la gamma di risorse disponibili in questo ecosistema. Ciò ha portato a un forte aumento del numero di iscrizioni: oltre il 35% degli attuali membri ha aderito negli ultimi due anni. La registrazione a DesignSpark è completamente gratuita e tutti i membri hanno accesso immediato a:

  • PCB, un pacchetto software di livello professionale per schematic capture e progettazione di circuiti stampati
  • Mechanical, un avanzato strumento CAD 3D basato su tecniche di modellazione diretta
  • Electrical, un pacchetto CAD elettrico specifico per la progettazione di quadri e impianti elettrici
  • Part Library, una vasta libreria di simboli schematici e footprint di PCB,

compatibili con tutti i principali pacchetti software per PCB tra cui Altium, Zuken, Mentor Graphics, Cadence, Target, Pulsonix, Eagle e DesignSpark PCB.

  • 3D Model Library, migliaia di modelli 3D disponibili per progetti CAD
  • DesignSpark Toolbox App, l’indispensabile app per Android e iOS, con 27 strumenti di calcolo, tabelle di confronto, notizie, progetti e molto altro ancora
  • Zerynth Studio, il middleware per l’Internet of Things, che permette di programmare i più diffusi microcontrollori a 32 bit in Python o C/Python e di collegarsi alle principali piattaforme cloud
  • Obsolescence Manager, uno strumento che consente a progettisti e responsabili degli acquisti di monitorare il ciclo di vita dei prodotti all’interno di una lista di materiali e selezionare alternative

Oltre agli strumenti e alle risorse gratuite, DesignSpark fornisce ai suoi membri una piattaforma per condividere progetti e opinioni, in connessione con altri progettisti e studenti.

 

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di